Ticket sul raccordo Perugia-Bettolle: grave danno per l’economia e il turismo
Torna, con grande preoccupazione dei Comuni lacustri, la proposta di introdurre un pedaggio diretto sui raccordi autostradali e sulle autostrade in gestione diretta all'ANAS che si interconnettono con autostrade a pedaggio per diminuire quanto lo Stato italiano corrisponde all'ANAS a titolo di corrispettivo di servizio per la gestione e la manutenzione della rete stradale. Tra questi rientrerebbe anche il raccordo Perugia-Bettolle. Il sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti, nonché presidente della Conferenza dei Sindaci del Trasimeno, ribadisce la contrariètà a questo progetto spiegandone i motivi.
«Il primo non può che riguardare l’aumento di spese di tutto il settore degli autotrasportatori – spiega Massimo Alunni Proietti - con conseguente rincaro di merci e servizi; secondo, il danno al settore turistico, attività economica tra le principali del nostro territorio, che sarebbe ulteriormente penalizzata con una scelta di questo tipo; è da tenere in considerazione, inoltre, la qualità delle strade oggetto del provvedimento che presentano caratteristiche che non giustificano un eventuale pedaggio. Quarto punto il costo ed il disagio che una scelta di questo tipo porterebbe alle persone che vivono nei territori interessati e che, ovviamente, utilizzano questi raccordi per spostarsi quotidianamente per raggiungere scuola, lavoro, abitazioni. Un carico di traffico che, in caso di pedaggio, si riverserebbe sulle strade provinciali e comunali con un aumento di problemi alla viabilità minore ed il rischio di maggiore pericolosità delle strade».

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago