Gubbio - 11.49 - Nel nuovo Consiglio comunale la coalizione di Guerrini - sempre secondo i dati della prefettura - avrà 16 seggi, mentre cinque andranno a quella di Lupini. La percentuali definitiva dei votanti è stata del 72,8 per cento. 

************

Gubbio - 9.00 - Voti candidati a sindaco 37 seggi su 37 scrutinati. Guerrini (centrosinistra): 56,7 per cento; Lupini (centrodestra) 26,3;  Vantaggi (Lista Civica): 9,6 ; Pierotti 5,8; Cancellotti 1,56 per cento , Graziani (Destra): 0,48. 

************

Gubbio - 00.30 - Voti candidati a sindaco dopo 35 seggi su 37 scrutinati. Guerrini (centrosinistra): 10mila068 voti pari al 58,08 per cento; Lupini (centrodestra): 4646 voti pari al 25,4 per cento; Vantaggi (Lista Civica): 9,50 per cento pari a voti a 1735 voti; Pierotti 932 voti pari al 9,5 per cento; Cancellotti 1,41 per cento pari a 258 voti, Graziani (Destra): 0,46 per cento pari 84.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Gubbio (23,30) I dati ufficiali delle liste a rilento. Ma ad un seggio dalla fine (manca Padule 2) Guerrini 61%, Lupini 23%, Vantaggi 9%.

Gubbio - 22.30 - Arrivato il seggio di Scorcello - numero 19 - ed è tripudio per il centrosinistra e Guerrini che ottiene il 71,40 contro il 20,6 di Lupini. Sale ancora la percentuale che tocca ora quota 60 per cento. la p Lucio Lupini ha vinto la sezione numero 1 dove ha ottenuto 305 voti (45,5%) contro i 231 (34,5%) di Guerrini.

GUBBIO - 22.21 - E' partita la festa nel quartiere generale del Partito Democratico e degli alleati di centrosinistra. Bottiglie di spumante, torta al testo e tanta musica. I fans di Guerrini hanno indossato tutti una maglietta con il motto del sindaco: Forza e Avanti. La percentuale sarebbe salita intorno al 60 per cento, secondo i calcoli degli uomini Pd.

******************

-22.13 - A Padule seggio 21 finito lo spoglio. I dati mancano ma il centrosinistra di Guerrini 483 voti su 821. Aggiornamento tra poco. Mancano i seggi numero 4, il 22 e il 19.

Gubbio - 21:54 -Dopo 14506 schede scrutinate e soprattutto dopo l'onda d'urto del centro storico (resta un solo seggio il 4) Guerrini tiene saldo il suo vantaggio portandosi a 9538 voti (60%) Recupera 5 punti (grazie al centro storico); Lupini 4385 voti; poi Vantaggi 1460, Pierotti 830, Cancellotti 266 voti, Graziani 67 voti. Mancano 4 seggi: il seggio numero 4, i due seggi di Padule e uno di Scorcello. Le schede sono 3114.

******************

Gubbio -21,37 - Voti di Lista dopo 9300 schede scrutinate: questi i valori assoluti al momento disponibili: Idv 318, Sel 291, Psi 620, Pd 2052, Udc 222 Pdl 839, Fli 72, Gubbio 289, Movimento per gubbio 24, Vantaggi 278, Api 76 – Rifondazione 1244 -

Gubbio - 21:04 - Dopo 12703 schede scrutinate si assottiglia leggermente il tra Guerrini sul suo diretto rivale Lupini. L'alfiere del centro-sinistra ha ottenuto 7589 voti (59,74%(, l'esponente di centro-destra, invece, 2947 (23,19). Mantiene una discreta percentuale anhe la lista civica guidata dal candidato Vantaggi (1105 voti, pari all'8,69), a seguire Pierotti con 510 (4,01%), Cancellotti con 158 (1,24%) e l'estrema destra di Graziani con 55 voti (0,43%).

*************

Gubbio - 20:23 - Secondo fonti non ufficiali le schede attualmente scrutinate sarebbero 10.284: Diego Guerrini 6544 voti, Lupini 2207 voti, Vantaggi 858, 100 Cancellotti, 361 Pierotti, 44 Graziani.

*******************

Gubbio - 20.00 - Dopo 5mila schede scrutinate su 20.300 (ovvero 14 seggi terminati): Guerrini 66,33; Lupini 21,23; Vantaggi 7,78; Pierotti 3,17; Graziani 0,29; Cancellotti 1,21. 

*********************

Gubbio - 19.45 -Salgono le quotazioni di Diego Guerrini per una vittoria al primo turno: le proiezioni che arrivano dai seggi ancora in via di scrutinio (centro-storico e Cippolleto, Madonna del Ponte) danno una percentuale ormai consolidata sopra 55 per cento. Continua il testa a testa tra Lupini e Guerrini nei seggi Aldo Moro, Edificio Scolastico e Nelli. I dati ufficiali liste dopo 13 seggi: Fds 19,32; Pd 33,21; Pdl 10,8; Udc 2,37; Fli 1,38, Gubbio Per Noi 4,21; Idv 5,36, Sel 5,49, Psi 8,68, Api 1,29, Movimento per Gubbio 0,59, Pierotti 2,91, Vantaggi 4,62. 

*************

GUBBIO - 19:05 - 13 seggi scrutinati: 3156 Guerrini, 1044 Lupini, 314 Vantaggi, 137 Pierotti, 51 Cancellotti, 9 Graziani. I seggi si riferiscono ancora alla periferia dove Guerrini sta abbondantemente sopra il 60%. Aumenta, con anche l'andamento ufficioso dei seggi di città, la forbice di Guerrini che ora oscilla fra il 49 e il 53%.

***************

GUBBIO - 18:38 - Secondo un campione di rappresentanti di lista del centro-sinistra e del centro-destra, 11mila le schede già scrutinate, il candidato del centro-sinistra Diego Guerrini molto probabilmente potrebbe risultare vincitore al primo turno. con una forbice di voti tra il 54 e il 58%. Nessuno si sbilancia ma, secondo fonti di Umbrialeft, il forte consenso che sta emergendo dalla perifera (quella più popolosa rispetto a quella già scrutinata dei primi seggi) bilancerebbe in maniera positiva il testa a testa con il centro-destra di Lupini in ben 8 seggi del centro storico e città dove in alcuni casi Guerrini si troverebbe sotto il 45%. 

****************

GUBBIO - 18:31 - Continua la galoppata della coalizione di centro-sinistra e del candidato sindaco Diego Guerrini nelle frazioni. Al seggio numero 16 di Scritto: 239 voti per Guerrini, 96 Lupini, 24 Vantaggi.

Seggio numero 28 di Semonte: 282 Guerrini, 82 Lupini, 48 Vantaggi.

******************

GUBBIO - Dopo 8 seggi il voto cambia in maniera fondamentale per via di un grossolano errore dell'ufficio elettorale di Gubbio che a S. Marco attribuiva 500 voti a Vantaggi invece che a Guerrini. E 178 voti a Cancellotti (Api) invece che a Lupini. Questi i nuovi dati: Guerrini 56,3%, Lupini 20,6%, Vantaggi 16%, Cancellotti 3%. Smentite le voci di un passaggio di voti dal centrosinistra a Vantaggi.

******************

GUBBIO - Liste: dopo 6 seggi (schede scrutinate 788): Pd 35,4%, Psi 5,5, Fed 15%, Pdl 12%, Fli 3,8%, Udc 2,1%, Civica di centro-destra 4%, Api 3,4%, Un'altra Gubbio 7,3%, Gubbio Partecipa 2,8. a il voto

********************

GUBBIO - Liste Seggio Morena: Federazione della Sinistra al 33%, Pd 20%, Psi 10,2%, Idv 2,56%, Gubbio Partecipa 2,5%, Un'altra Gubbio 2,5, Pdl 25,64%, Udc 2,5%.

****************

GUBBIO - Dopo 400 schede in 3 seggi scrutinati, Guerrini 48,5, Lupini 16 e Vantaggi (Un'altra Gubbio) 3. Ci sarebbe una differenza tra la coalizione di centro-sinistra di Guerrini (al 64%) e il voto al sindaco di ben 15 punti. Colpa del voto disgiunto. Ma sono seggi di scarsa importanza.

****************

GUBBIO - Dopo 8 seggi Guerrini 368 preferenze, pari al 25,7%, Lupini 138 voti (9,6), Pierotti 0,9, Cancellotti (Alleanza per l'Italia) 15,6, e a sorpresa vantaggi, con 684 voti, vola al 47,8%. Si è votato al seggio 17 S. Cristina (testa a testa Guerrini-Vantaggi), a San Marco stravice Vantaggi con 500 voti, a San Benedetto Vecchio (Guerrini al 63%), Colpalombo testa a testa Guerrini-Lupini. Dati sorprendenti che comunque riguardano solo 1597 schede.

*********************

GUBBIO - Liste Seggio Morena: Federazione della Sinistra al 33%, Pd 20%, Psi 10,2%, Idv 2,56%, Gubbio Partecipa 2,5%, Un'altra Gubbio 2,5, Pdl 25,64%, Udc 2,5%.

****************

gubbio - Seggio Burano: su 136 votanti: 124 voti Guerrini e 6 lupini. 

*********************

Gubbio - Scuola elementare Aldo Moro - composta di 4 seggi -: le fonti di Umbrialeft riferiscono che in questi seggi è fortissimo il voto-disgiunto. Soprattutto tra le liste di Sinistra: Sel e Fed ci sono molte preferenze date al candidato Lupini del centrodestra. In questi quattro seggi il centrodestra di Lupini sta tenendo il passo di Guerrini che comunque avanti di 4-5 punti. 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

GUBBIO - Primo seggio ufficiale Morena: Guerrini 60,4, Lupini 32,5, Pierotti 2,3, Vantaggio 4,7

*******

GUBBIO - Il seggio numero 11, l'ultimo mancante, Scuole media "Nelli", con i suoi 799 votanti (pari all'80,6%) ha spostato la soglia dell'affluenza al 72,73 per cento. Rispetto al 74,75 per cento del 2006. Una flessione dunque estremamente contenuta pari solo al 2 per cento. Sono 7 in più i punti rispetto all'affluenza delle regionali del 2010.

****************

GUBBIO - Quando mancano 4 seggi su 37 per il dato definitivo dell'affluenza alle urne, il calo rispetto al 2006 si sta facendo più importante. La previsione oscilla tra il 68 e il 71 per cento. Al momento l'affluenza è del 61,51 per cento. Il seggio di Camporeggiano con il 51,75 è il seggio con meno votanti. Il seggio più votato, al momento, resta quello di Semonte con 83,52.

*****************

GUBBIO - Quando mancano 8 seggi su 37, la tendenza dell'affluenza sembra essere costante con la forbice compresa tra il 73 e il 75 per cento. Anche se i seggi del centro storico -ne mancano 3- non lasciano presagire un'affluenza superiore al 70 per cento. Lo spèoglio èp cominciato a Mocaiana, Santa Cristina, Badule, San Marco, Carmonesca, San Benedetto, Morena, Colpalombo, Burago. I primi dati dei seggi sono previsti intorno alle 16:45.

*****************

GUBBIO - Arrivata l'affluenza di 20 seggi su 37: la media si aggira al momento tra il 73 e il 75 per cento. In leggero calo rispetto al 2006. Si prefigura -in attesa dei dati definitivi- comunque un calo di alcuni punti in percentuale rispetto alla precedente tornata elettorale.

Il seggio con la maggiore affluenza, al momento, è la Scuola elementare di Semonte dove ha votato l'83,53 per cento. Il seggio numero 2 è quello che ha registrato meno affluenza con il 58,95 per cento.

****************

Gubbio - A seggi chiusi i calcoli non ufficiali parlano di un'affluenza tra il 70 e il 72 per cento. La flessione dunque dei votanti si attesterebbe intorno al 3 per cento rispetto al 74 del 2006. Le comunali 2011 hanno riportato alle urne il 5 per cento in più dei votanti rispetto alle regionali del 2010 dove il dato è stato del 65 per cento. Si aspetta il dato ufficiale.

Condividi