Incidenti sul lavoro: dall'inizio dell'anno già 200 morti
ROMA - Sono già oltre 200 i morti sul lavoro del 2011. Secondo i dati raccolti dall'Anmil, l'associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, fino al 19 maggio gli incidenti mortali verificatisi nelle regioni italiane, e di cui si ha notizia, sono stati 201, cifra a cui si aggiunge oggi la morte di Bruno Montalti, l'operaio di 48 anni deceduto a seguito dell'incidente nel cantiere della metropolitana di Roma.
Stando ai dati dell'Inail, il 2010 è stato comunque un anno positivo per gli incidenti mortali. Per la prima volta dal dopoguerra lo scorso anno sono infatti scesi sotto quota mille, a 980 vittime, con una diminuzione del 6,9% rispetto al 2009, anno che aveva già registrato un calo del 10%. Il numero complessivo di incidenti è invece diminuito dell'1,9%.
Gli infortuni sul lavoro sono stati infatti in totale 775.250 a fronte dei 790.112 del 2009. Nell'industria in particolare il calo è stato del 6,1% (a fronte di una diminuzione dell'occupazione del 2,9%) con 278.400 incidenti (75.500 dei quali nelle costruzioni) contro i 296.381 del 2009 (81.487 nelle costruzioni).
Nell'agricoltura gli incidenti sono stati 50.100 (-4,9%). Solo nei servizi il numero degli infortuni è aumentato (446.750, +1,3%). L'industria è il settore nel quale sono stati di più gli incidenti mortali (445, di cui 205 nell'edilizia) ma è anche, con l'agricoltura, tra i settori che registrano la maggiore riduzione (-8,6% industria, -10,2% agricoltura). Nei servizi (-4,1%) la riduzione è minore. Nel terziario gli incidenti mortali sono stati 420 a fronte dei 438 del 2009.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago