Amministrative Città di Castello/Tasegian (Idv): "Per noi risultato lusinghiero"
CITTA' DI CASTELLO - “Le reazioni scomposte del sindaco Bacchetta tradiscono un nervosismo e un desiderio di rivalsa che non si addicono al sindaco della quarta città dell’Umbria. In questo momento dovrebbe limitarsi a festeggiare la sua affermazione e provare a considerarsi sindaco di tutta la città, non solo della sua metà. In ogni caso per il bene della città gli auguriamo buon lavoro, sperando possa dare risposte concrete ai gravi problemi economici e sociali che Città di Castello sta vivendo. Saremo curiosi di vedere come risponderà alle tante promesse pre-elettorali, ricordando che un conto è sapere raccogliere voti e un altro è governare con saggezza ed efficacia”. Con queste parole il coordinatore dell’Italia dei Valori dell’Altotevere Giovanni Tasegian commenta i risultati delle elezioni amministrative di Città di Castello.
“Idv – aggiunge Tasegian - ottiene un risultato lusinghiero. I tremila voti ottenuti da Paola Pillitu confermano l’exploit di Oliviero Dottorini alle regionali. Le liste Idv e civica vanno oltre il 9,4 per cento, nonostante l’estrema frammentazione del fronte del centrosinistra. Non c’è quel balzo in avanti che speravamo potesse portare la professoressa Pillitu a capeggiare la seconda coalizione del panorama politico cittadino, ma possiamo affermare che la città libera e pronta al cambiamento è ancora viva e ha risposto in maniera commovente all’appello di Idv e forze civiche. Per questo vogliamo ringraziare i tanti sostenitori e volontari che hanno dato vita a una campagna elettorale entusiasmante. Adesso ci attendono cinque anni di duro lavoro che sapremo sfruttare per un’opposizione intransigente e costruttiva, in diretto collegamento con il nostro gruppo regionale e nazionale. Pronti a cogliere ogni segnale di ravvedimento rispetto alle politiche miopi degli ultimi anni e a proseguire nella nostra opera di costruzione di una città più dinamica, aperta, lungimirante. Lo faremo innanzitutto sostenendo il lavoro e l’entusiasmo che due persone libere e competenti come Paola Pillitu e Roberto Colombo sapranno portare in Consiglio comunale. Lo faremo anche con la tristezza di chi constata ancora una volta la perseveranza di una classe dirigente miope nel tenere diviso il centrosinistra tifernate, ancorandolo a una visione di coalizione arcaica e scollegata da ogni contesto regionale e nazionale”.

Friday
20/05/11
16:05
Beh, certo non è male in effetti perdere dieci punti percentuali in un anno. vai con le lusinghe