Donne e fascia tricolore/ Lieve aumento dei sindaci-rosa, ma il vento non cambia
centro pari opportunità)
Molte le novità politiche che sono emerse dal voto del 15 e 16 maggio 2011 per le elezioni amministrative in Italia. Molto è cambiato, molto cambierà. Com'è andata invece dal punto di vista della presenza femminile nelle istituzioni? I dati in nostro possesso per ora ci consentono di guardare solo alle poltrone dei sindaci (mentre quelli sui consigli comunali e sulle giunte arriveranno in seguito), e solo in relazione ai comuni dove non si va ai ballottaggi. Tra i 1.184 sindaci eletti ci sono 118 donne, con una percentuale quindi di circa il 10%. Nel totale dei comuni in cui si è votato, come si vede nella precedente scheda di inGenere.it, la percentuale di donne sindaco uscenti era l'8,8%. Un miglioramento lievissimo, dunque. Quasi impercettibile. In uno dei grandi comuni in ballottaggio - il più importante, il cuore di questa competizione politica: Milano - uno dei candidati, Giuliano Pisapia, si è impegnato a presentare uan giunta a composizioone paritaria (50 per cento donne, 50% uomini).
Se il vento è cambiato, quando cambiamo il vento?

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago