TERNI - Soddisfazione per la decisione del tribunale di Terni di concedere l'amministrazione straordinaria per la Meraklon viene espressa unitariamente dalle segreterie territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uilcem. ''Questo fatto - spiegano in una nota - permettera' la ripartenza graduale degli impianti di produzione, rispondendo finalmente ai clienti che sul mercato stanno attendendo i prodotti ancora strategici di Meraklon. Dopo questo passo si ricostruisce una parte della filiera del polipropilene, in attesa della conclusione piu' ampia che stiamo attendendo dalla trattativa in atto tra la New co e la Lyondell Basell, che rilancerebbe finalmente il futuro dello stabilimento nel suo complesso''.

Proprio nelle ultime ore, in base a quanto si apprende sempre da fonti sindacali, la Newco avrebbe presentato l'offerta di acquisto alla Basell per rilevare gli impianti. Al momento non si conoscono i dettagli dell'offerta, per questo i sindacati hanno gia' chiesto un incontro alla Novamont, a capo della Newco, per conoscerli. Intanto, si e' svolto questa mattina presso la sede di Confindustria a Terni, l'incontro tra la Basell, le rappresentanze sindacali di categoria e la rsu per affontare l'esame congiunto per la procedura di mobilita' che dovrebbe partire il primo agosto e che riguarda 98 lavoratori. ''L'incontro - spiegano ancora le tre sigle sindacali - e' stato assolutamente interlocutorio, vista la necessita' di valutare la questione dopo avere verificato l'andamento delle trattative con la Newco, e riaggiornato al 14 giugno. Come organizzazioni sindacali abbiamo anche richiesto di prorogare la data del 30 giugno, entro la quale chi ne facesse richiesta potrebbe richiedere il trasferimento presso gli stabilimenti di Brindisi o Ferrara, in virtu' del mantenimento delle professionalita' su Terni, per la ripartenza dell'impianto ternano''.
 

Condividi