Regione/ Pubblicato il bando per abbattere le rette degli asili nido
PERUGIA - Aiutare le famiglie a sostenere le rette per gli asili nido: e' con questa finalita' che la Giunta regionale ha approvato, per il terzo anno consecutivo, un apposito bando che e' stato pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria N. 22, del 18 maggio 2011.
Il bando, proposto dall'assessore regionale alle politiche sociali Carla Casciari, prevede per l'anno scolastico 2010-2011 uno stanziamento di 750mila euro, che consentira' di finanziare 2mila 500 domande. Il beneficio regionale concesso alle famiglie residenti in Umbria e' di 300 euro per ogni figlio iscritto e che frequenti un asilo nido autorizzato.
"Il bando - ha spiegato l'assessore Casciari - individua requisiti di reddito abbastanza ampi per l'accesso ai contributi, il reddito Isee del nucleo familiare non deve infatti essere superiore a 50mila euro.
Come per il passato, la filosofia che ispira il provvedimento e' di considerare l'intervento come un sostegno universalistico alle famiglie, non solo per quelle che hanno particolari difficolta' di carattere economico. I nidi vanno intesi anche come servizi educativi da garantire potenzialmente a tutti i bambini e a tutte le famiglie.
Anche nelle politiche europee i servizi all'infanzia sono considerati non solo luogo di cura essenziale per la crescita di bambine e bambini, ma come sostegno all'occupazione femminile e allo sviluppo economico della societa' e alle pari opportunita' in campo lavorativo".
I due bandi precedenti hanno fatto registrare una forte partecipazione. Per l'annualita' 2008-2009 sono state presentate mille 803 domande, di cui oltre mille 560 ammesse a contributo per un'erogazione complessiva di finanziamenti pari a circa 500mila euro. Nel 2009-2010 le domande presentate sono state 2 mila 185, di cui ammesse a contributo 2 mila 48 per una erogazione di 600 mila euro.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago