Bilancio regionale: il centrodestra all'attacco della Giunta
Successivamente alla notizia della decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare la legge di bilancio regionale sono arrivate nelle redazioni dei giornali prese di posizioni di esponenti del centrodestra umbro nelle quali si rivolgono accuse di incapacità nei confronti della Giunta della presidente Marini che lasciano intrevedere una mossa accuratamente concertata fra l'Esecutivo nazionale "amico" e le espressioni politiche locali deipartiti di governo. Le pubblichiamo qui di seguito:
Girlanda (Pdl): gravi errori della Giunta, rimediati dal governo
“''La Regione Umbria è stata costretta a rivedere la legge che regola le disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese, in quanto in contrasto con la legislazione nazionale”.
PERUGIA - ''La Regione Umbria e' stata costretta a rivedere la legge che regola le disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese, in quanto in contrasto con la legislazione nazionale: ecco il risultato di un'amministrazione che critica sempre il governo ma che poi viene smascherata nella sua incapacita'''.
E' quanto ha osservato Rocco Girlanda, gia' membro della commissione bilancio di Montecitorio, in merito all'impugnazione della legge della Regione Umbria n.4/2011 da parte del Consiglio dei ministri.
''La giunta regionale - afferma Girlanda in una nota - deve pensare a legiferare per il bene dei cittadini e in conformita' con le leggi nazionali e la Costituzione; e' impensabile che un'amministrazione faccia questi errori grossolani su temi economici che coinvolgono la vita di tutti i cittadini. Fortunatamente - conclude Girlanda - il governo ha gia' predisposto un percorso correttivo che tornera' a collocare l'Umbria all'interno dei parametri nazionali''.
Pdl-LN regionali: dal governo cartellino rosso alla Giunta
PERUGIA - ''Il Governo ha azzerato il provvedimento con cui la giunta regionale ha voluto caratterizzare il Dap prima e il bilancio poi, e cioe' la famosa riduzione dell'Irap per chi assume nuovo personale. Nella foga di ridurre al massimo la portata di questo provvedimento e renderlo solo, come abbiamo detto nella discussione, una norma bandierina, sono andati oltre le disposizioni di legge e Costituzione e sono incappati nel cartellino rosso del Governo'': e' quanto affermano, in un comunicato congiunto, la portavoce di Pdl e Lega in consiglio regionale, Fiammetta Modena, ed i capigruppo del Pdl, Raffaele Nevi, e della Lega, Gianluca Cirignoni.
''Avevamo ragione noi - continua il comunicato - a chiedere una misura piu' ampia che avrebbe dato maggiore beneficio alle imprese e non sarebbe incappata nel vizio di legittimita' sollevato dal Governo. Da cio' che ci risulta gli uffici regionali avevano sollevato il dubbio ma la giunta e la presidente sono andati avanti ugualmente confidando, forse, nei buoni agganci con la burocrazia romana ma cosi' non e' stato e questo mette in evidenza cio' che ormai in tutta l'Umbria si dice e cioe' che sono finiti i tempi in cui Maria Rita Lorenzetti con un viaggio a Roma risolveva tutto parlando con i direttori generali amici''.
''Ora - concludono i tre esponenti del centrodestra - chiediamo che la presidente venga subito in aula e ci dica nella riunione di martedi' prossimo come vuole risolvere questo problema, che scardina completamente l'impianto del bilancio 2011 dal momento che non ci risulta che vi siano accordi con il Governo su come superare il problema''.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago