PERUGIA - “Abbiamo accolto in maniera estremamente positiva la notizia della costituzione della Consulta per la sicurezza stradale da parte della Regione Umbria, su proposta dell’Assessore regionale alla sicurezza stradale, Stefano Vinti. L’istituzione di una sede permanente di confronto sulle problematiche legate alla sicurezza stradale che coinvolge tutti i soggetti che si occupano e si preoccupano a vario titolo di esse rappresenta un cambio di passo vero e concreto per affrontare un’emergenza grave del nostro Paese e della nostra Regione”. 

E’ quanto afferma l’assessore provinciale alle politiche per la sicurezza stradale, Luciano Della Vecchia. “La corresponsabilità e il fare insieme è, su questo tema, fondamentale – prosegue l’assessore provinciale - per cercare di delineare strategie di informazione e di intervento essenziali a preservare la vita delle persone: è la strada giusta per costruire una cultura diffusa della responsabilità e della sicurezza sulle nostre strade.

Le stesse campagne di informazione, grazie ad una Consulta che erige a sistema la partecipazione dei cittadini e l’integrazione delle politiche e degli interventi degli attori pubblici, privati e sociali, avranno più efficacia e riusciranno a coinvolgere una platea di destinatari sicuramente più vasta rispetto ad iniziative sporadiche ed episodiche.

Le criticità che si riscontrano anche nella nostra Regione sul fronte della sicurezza stradale e che mietono vittime ogni anno, manutenzione delle infrastrutture viarie, uso delle sostanze psicotrope alla guida dei mezzi di trasporto, qualità dei veicoli, saranno da qui in avanti i temi su cui la Consulta attiverà un confronto aperto e costante tra Enti locali, Istituzioni, parti sociali, associazioni di cittadini, utenti della strada e famiglie con l’obiettivo primario di prevenire l’incidentalità e di promuovere cultura della responsabilità, soprattutto tra le giovani generazioni e i neopatentati.

La sicurezza stradale, in Umbria, diventa dunque una priorità delle politiche pubbliche e, in questa fase propedeutica al varo del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, ne costituisce una premessa e un obiettivo strategico. La Provincia di Perugia, attraverso l’Assessorato alla mobilità e ai trasporti, è pronta a fare la sua parte nella Consulta, proseguendo nel suo impegno per la promozione di una cultura della sicurezza e della responsabilità”.
 

Condividi