Perugia - I vigili urbani di Castel del Piano "migrano" a San Sisto
di Roberto Ciccone, assessore comunale alla mobilità e vigilanza e personale -
Lo spostamento della sede dei vigili urbani da Castel del Piano a San Sisto è una decisione che l’amministrazione comunale ha programmato da tempo per razionalizzare l’utilizzo delle risorse a disposizione e per consentire lo svolgimento dei servizi nella maniera ottimale.
Questa amministrazione pratica l’obiettivo del contenimento delle spese e dell’eliminazione degli sprechi dal momento del suo insediamento e non è grazie all’interrogazione di un consigliere dell’opposizione che si potrà risparmiare la spesa di 12 mila euro annui di affitto dei locali che ospitavano a Castel del Piano la polizia municipale.
La nuova sede di San Sisto rientra nella programmazione del Comune che sta attendendo la fine dei lavori – ad uno stato già avanzato – della costruzione da parte della Asl 2 del nuovo centro salute, nella zona della ex circoscrizione: grazie ad una convenzione siglata con tale ente, il Comune diventerà proprietario di un intero piano della palazzina e del seminterrato, che ospiterà alcuni garage. Tali locali costituiscono la sistemazione ottimale per il nucleo di polizia municipale che interverrà sull’intera area di San Sisto – Pila - Castel del Piano.
Si tratta, con tutta evidenza, di una ridislocazione che avviene tra aree contigue e che non comporta una riduzione di personale o di interventi nella zona di Castel del Piano. Al contrario, voglio rassicurare gli abitanti di Castel del Piano sul fatto che questo trasferimento – ripeto di un nucleo di vigili che servirà comunque l’area in questione – non comporterà né un ridotto impegno dei vigili e nemmeno una diminuzione della loro presenza e intervento nella zona considerata.
Infine, per quanto riguarda la sede dell’ex circoscrizione di Castel del Piano, quella del consigliere Prisco è un polemica inutile: la sede viene occupata per 2/3 volte la settimana dall’ambito territoriale decentrato come sede secondaria e in altri orari ospita l’attività e gli incontri di associazioni culturali e ricreative. Non ci è parso dunque opportuno sottrarre questo luogo alle attività che vi si svolgono, perché oltre alla mancanza di parcheggi non c’è proprio la possibilità di ospitare la polizia municipale, pena il venir meno di altri importanti servizi per il territorio.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago