Luci e ombre sui risultati di Perugia. Lavorare per un nuovo centrosinistra
Il risultato elettorale del centrosinistra nella Provincia di Perugia presenta diverse luci e qualche ombra. La maggior parte delle Amministrazioni precedenti sono state confermate. Tuttavia bisogna registrare la perdita di un Comune (Nocera Umbra) e due vittorie sul filo di lana (Bevagna e Trevi). Tutte cose che debbono far riflettere la coalizione e sulle quali sarebbe utile aprire un confronto, in vista delle prossime scadenze, anche per superare i problemi che ci sono stati in questa tornata elettorale e ricercare un utile clima di unità, su nuove basi.
Per quanto riguarda SEL i dati delle comunali, rappresentativi di tutto il territorio nazionale, la collocano come secondo partito del centrosinistra. Nella Provincia di Perugia, tenuto conto che SEL è in fase di costruzione, che è un cantiere aperto e che quindi non esiste ancora un sufficiente radicamento e una adeguata organizzazione nel territorio, giudichiamo soddisfacente i risultati ottenuti. Infatti, rispetto all’unica elezione nella quale eravamo presenti (le scorse regionali), i dati ci danno in leggera ma costante ed omogenea crescita, con alcuni picchi significativi come quello di Trevi.
Adesso riprenderemo il nostro lavoro per consolidare la nostra presenza nelle varie realtà. Lavoro che, come dimostra l’incremento esponenziale delle iscrizioni a SEL, sta dando risultati notevoli in diverse aree. Intanto stiamo lavorando per l’affermazione dei quesiti referendari (a tal proposito SEL ha organizzato i dibattiti con Grazia Francescato a Perugia sabato 21 e con Gianni Mattioli mercoledì 25 a Corciano) e continueremo ad impegnarci per aprire una nuova stagione del centrosinistra nella nostra regione.
Fabio Faina
Coordinatore provinciale – SEL Perugia

Thursday
19/05/11
11:12
Faina fossi in te ricorderei anche che a città di castello il centrosinistra dopo venti anni ha vinto al primo turno, che i conti a Brutti e dottorini non sono tornati, che chi sceglie la divisione come IdV e SeL perde, che sinistra ecoogia e libertà non ha eletto, altro che avanzamento, e che il sindaco lo hanno votato le elettrici e gli elettori. A Nocera si perde perchè da una parte SeL non riesce a presentare nemmeno una candidatura e dall'altra l'IdV è stata ufficialmente con ruggiti, ad assisi SeL ed IdV hanno voluto presentare la lista a tutti i costi non eleggendo, Trevi è stata a rischio perchè SeL si è presentata da sola, i motivi sono ancora sconosciuti, e non ha eletto. A quanto so in provincia di perugia non avete eletto nemmeno un consgiliere
Per me il nuovo centrosinistra in Umbria come minimo dovrebbe non prevedere due anomalie politiche a guida monarchica come Idv e SeL.