PERUGIA - La Giunta regionale dell'Umbria ha accolto la richiesta dell'assessore regionale alla sicurezza stradale, Stefano Vinti, di istituire la Consulta regionale sulla sicurezza stradale, sede permanente di confronto, discussione e proposta sui problemi legati alla sicurezza sulle strade.

Tra gli obiettivi dell'organismo quello di costruire una rete di relazioni e interscambio di esperienze fra i diversi soggetti che si occupano di sicurezza stradale e promuovere la partecipazione delle parti sociali, delle rappresentanze dei cittadini interessate alle problematiche della sicurezza stradale, del sistema delle Amministrazioni locali, alla definizione delle strategie di miglioramento della sicurezza stradale.

"La Consulta - afferma l'assessore regionale -, e' uno strumento per favorire, incentivare e organizzare la partecipazione da parte degli enti locali, delle istituzioni, delle associazioni di categoria, del sistema delle imprese, delle parti sociali, delle associazioni dei cittadini, degli utenti della strada e delle famiglie, intervenendo nelle proposte e nella loro compartecipazione nonche' corresponsabilita', nell'esame dei dati e dei risultati. Sara' quindi la sede giusta di confronto, discussione e proposta sui problemi legati alla sicurezza stradale e contribuira' a diffondere dati e ad attivare campagne di informazione".

"Gli incidenti stradali costituiscono, com'e' noto - prosegue Vinti - una delle principali cause di morte nel nostro Paese e nella nostra regione. Il tema va affrontato con determinazione e urgenza da vari punti di vista, da quello dei ritmi di vita e lavoro a quello della conservazione strutturale delle strade e della qualita' dei veicoli, a quello della lotta all'alcolismo e, nel caso dei giovani, del contrasto al disagio e alla cultura dello 'sballo'. Anche la diffusione di una corretta informazione e di una 'cultura' della sicurezza puo' contribuire a contrastare questo acuto problema".

La Consulta sara' presieduta dallo stesso assessore.
 

Condividi