Cassa Integrazione - Un altro balzo in avanti per il mese di aprile
PERUGIA - Anche per il mese di aprile si registra, in Umbria, un aumento delle ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate; questo incremento riguarda sia il dato congiunturale sia quello tendenziale. E' quanto rende noto l'Inps dell'Umbria in un comunicato.
Dai 2 milioni di 938.955 di ore autorizzate a marzo scorso si e' passati ai 4 milioni e 16.322 di aprile, con un incremento del 36,6% (dato congiunturale), mentre rispetto al mese di aprile 2010, nel quale furono autorizzate 1.419.125 ore, l'aumento e' stato di gran lunga piu' sensibile. Esaminando analiticamente i dati - spiega l'Inps - emerge che, per quanto riguarda gli interventi ordinari (Cigo), le ore autorizzate sono aumentate del 79,8% rispetto a marzo, e del 50,7% rispetto allo stesso mese di aprile dell'anno scorso.
Questi valori - fa notare l'Inps - celano comunque un differente andamento tra industria ed edilizia per cui si registrano a livello congiunturale un piu' 173,35% per la prima ed un meno 11,8% per la seconda, mentre a livello tendenziale rispettivamente un piu' 95,4% ed un meno 11,8%. Il numero di ore di Cigs (Cassa integrazione straordinaria) autorizzate nel mese di aprile e' pari a 311.049 e risulta in aumento rispetto a marzo 2011 (+16,7%), mentre nel confronto con il mese di aprile 2010 si registra una diminuzione del 12,8%. Anche gli interventi in deroga, per i quali sono state autorizzate 3.188.309 di ore, sono cresciuti rispetto al mese di marzo 2011 del 33,6%. Tutti i settori produttivi, salvo il commercio, manifestano un andamento ancora di crescita.
Analizzando infatti i dati del periodo, emerge che la flessione nelle richieste di cassa integrazione nel primo quadrimestre dell'anno e' scesa solo per la cassa integrazione ordinaria (meno 24%). Per il mese di aprile il tiraggio (ore pagate/ore autorizzate) della cassa integrazione e' pari al 7,7% per la cassa integrazione in deroga e all'82% per la cassa integrazione straordinaria. In calo le domande di disoccupazione che passano dalle 1.088 di marzo 2011 a 879 di aprile 2011 (meno 19,2%), mentre sostanzialmente invariate rimangono le domande di mobilita'

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago