I risultati elettorali indicano una tendenza positiva per la coalizione del centrosinistra in Umbria.
La sostanziale riconferma del centrosinistra al governo delle città rafforzano anche l’azione della Giunta regionale e della sua azione riformatrice a sostegno dell’apparato produttivo regionale e in difesa dei soggetti sociali più deboli.
La grande vittoria al primo turno di Luciano Bacchetta a Città di castello bilancia ampiamente il perdurare delle gravi difficoltà della coalizione di Assisi.
I risultati di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra sono positivi e registrano un avanzamento dei consensi rispetto alle regionali del 2010.
All’ordine del giorno, anche in Umbria, è ora la costruzione di un polo della sinistra di alternativa, autonomo dal PD ma unitario nell’ambito della coalizione del centrosinistra.
Ora più che mai è necessaria l’apertura di una fase unitaria della Sinistra che superi settarismi ed egoismi di parte.


Stefano Vinti
 

Condividi