Serramenti efficienti contro crisi e sprechi, il seminario di CNA Perugia
PERUGIA - “Futuro tecnico, valore al prodotto e al produttore di serramenti: affrontare consapevolmente le sfide del domani”. Questo il tema centrale del seminario “Il futuro tecnico dei serramenti”, organizzzato da Consorzio LegnoLegno, Cna Unione Produzione Nazionale, Cna Regionale Umbria e Cna di Perugia all’Hotel Giò – Centro Congressi di Perugia.
“Questo incontro nasce da una sinergia importante con il consorzio LegnoLegno, strumento operativo di CNA a livello nazionale – ha sottolineato Roberto Giannangeli, direttore CNA provinciale di Perugia – per promuovere l'innovazione in un settore economico molto importante. In Umbria, infatti, abbiamo 700 imprese del legno, e di queste il 30% è di serramentisti”.
Ad aprire i lavori Renato Cesca, presidente CNA provinciale di Perugia, che ha dato il via ad una serie di interventi tecnici su esperienze e soluzioni per rispondere alla crisi dilagante nel settore. Tra i relatori è intervenuto anche Davide Barbato, coordinatore del laboratorio tecnologico del consorzio LegnoLegno, che ha parlato dell'efficienza del “sistema serramento” nell'ottica della limitazione degli sprechi e della riduzione dei consumi energetici, attraverso l'utilizzo di materiali ed elementi costruttivi per ottimizzare l'isolamento termico dell'opera costruttiva su cui i serramenti sono installati.
Dare valore al prodotto, quindi, apportando innovazione, qualità e nuove soluzioni. Sotto questo profilo è necessario lavorare negli ambiti dove vi sia ancora spazio di sviluppo (posa in opera, prestazioni dei prodotti, nuovi accessori, materiali e componenti, integrazione con gli impianti degli edifici).
CNA di Perugia da più di dieci anni lavora mediante il fondamentale strumento della certificazione del legno e cerca di fornire, in questo momento di riflessione, l'aggiornamento e l'approfondimento tecnico per tutti gli operatori del settore. A corollario delle attività seminariali saranno presenti partner d’eccellenza per interagire con i visitatori e avere consulenza tecnica personalizzata.




Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago