Terni/ Ex Bosco, primo tassello per il rilancio industriale del territorio
TERNI - ''Un primo tassello all'interno di un disegno piu' generale di politiche industriali finalizzate a rilanciare il territorio ternano'': cosi' il Consorzio per lo sviluppo delle aree industriali e le istituzioni locali definiscono la firma del contratto di locazione, con opzione all'acquisto, dei capannoni dell'ex compendio Bosco, situato tra Terni e Narni, da parte della Comesa srl di Amelia, azienda attiva nel settore metalmeccanico.
Il contratto - e' stato spiegato nel corso di una conferenza stampa da parte del presidente del Consorzio, Paolo Gentili - prevede un corrispettivo di 25,5 milioni di euro in 15 anni, entro i quali e' prevista anche la possibilita' di riscatto da parte della Comesa srl. L'azienda, specializzata nella produzione di mezzi di sollevamento, attrezzature ausiliarie alle grandi opere e strutture in acciaio su commessa, ha un fatturato di 10 milioni di euro e attualmente occupa 65 dipendenti.
Il piano industriale prevede inoltre l'assunzione, entro i primi 5 anni dalla firma, di altri 40 dipendenti. L'investimento previsto per l'avvio delle attivita' nel compendio e' di circa 3 milioni di euro. ''Si tratta di un'operazione centrale per accompagnare lo sviluppo locale e che ha avuto il merito di portare nell'area dell'ex Bosco un'attivita' tipica del territorio, quella metalmeccanica''.
Soddisfazione e' stata espressa anche dall'assessore regionale allo Sviluppo economico, Gianluca Rossi, da quello comunale, Sandro Piermatti, e dal presidente della Provincia, Feliciano Polli. Rossi, parlando anche della piattaforma logistica di Terni e Narni, alla quale sono stati assegnati recentemente altri 10 milioni di euro circa da parte della Regione, ha annunciato nei prossimi giorni una riunione delle istituzioni locali ''per avviare la definizione delle strategie industriali da attuare sul territorio e per le quali la piattaforma logistica e' un pezzo importante''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago