A Marsciano ritorna Piedibus
Con il bel tempo a Marsciano torna il progetto Piedibus, promosso dal Comune di Marsciano con il sostegno organizzativo del Comitato Piedibus Marsciano presieduto da Michela Biagioli. Si tratta dell’autobus virtuale con il quale i bambini, in modo consapevole, salutare ed allegro, vanno e tornano da scuola a piedi. Le date individuate per l’iniziativa sono sabato 28 maggio e sabato 4 giugno. La grande novità di quest’anno, dopo il successo riscosso nel 2010, sarà la presenza di ben 4 “linee”, resesi necessarie per accogliere le tante richieste di bambini e genitori. “Il progetto – afferma Massimo Amadio, Assessore alla viabilità del Comune di Marsciano – quest’anno sarà ampliato per fare posto ai tanti bambini iscritti. Un così grande volume di richieste non può che farci piacere, trattandosi di un progetto ludico-formativo volto da un lato a favorire l’insegnamento delle regole del codice della strada per muoversi, da pedoni, in totale sicurezza sulle strade, dall’altro lato a proporre ai bambini momenti di socializzazione, di attività fisica e occasioni per favorire la crescita della propria autostima”.
Le 4 linee partiranno da diversi quartieri del capoluogo per confluire presso la scuola IV Novembre, seguendo un percorso stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino. Le linee saranno così identificate: Linea Rossa (quartiere Via Larga), Linea Blu (zona di via Orvietana), Linea Verde (quartiere Tripoli), Linea Marrone (quartiere Ponte Nestore). I bambini riceveranno un documento, da compilare e restituire entro sabato 7 maggio alla scuola, nel quale dovranno indicare la linea alla quale vorranno partecipare e la fermata nella quale saliranno e scenderanno dal Piedibus.
“Nella realizzazione dell’iniziativa – prosegue l’Assessore Amadio – il Comune di Marsciano, la Polizia Municipale e il comitato Piedibus saranno affiancati da tanti soggetti istituzionali e del mondi del volontariato che si sono resi disponibili a collaborare con noi. Alcuni, come il Distretto Sanitario della Media Valle del Tevere, il Dipartimento di Prevenzione della ASL n. 2, la Direzione didattica della scuola IV novembre di Marsciano, la Protezione Civile e il Centro Sociale l’Incontro, erano già presenti l’anno scorso. Altri hanno aderito quest’anno e sono la Croce Rossa, la Misericordia, l’Associazione Anteas, l’Unitre, il Cesvol e l’Associazione Makeba”.
Altra novità di quest’anno sono i giubbotti ad alta visibilità e i cappellini dati in dotazione ai bambini. Questi indumenti sono forniti gratuitamente da alcune aziende presenti nel nostro territorio che hanno voluto contribuire all’iniziativa, ritenendola eccellente sia sotto il profilo ludico che istruttivo. Le attività sono: Piadineria Pizzeria Il Chiosco, L’Angolo Bar, Sidernestor, Pasticceria Cerquiglini, UP Colori.
Piedibus si concluderà sabato 4 giugno con una vera e propria festa che avrà luogo alle ore 16.00 presso i giardini della scuola IV Novembre. In questa occasione oltre a consegnare un piccolo riconoscimento a tutti gli enti e le associazioni che hanno contribuito all’organizzazione dell’iniziativa, verrà rilasciata a tutti i bambini che hanno preso parte al Piedibus una “Patente del Buon Pedone”.
“Come è evidente – conclude l’Assessore Amadio – la buona riuscita di questo progetto deve molto a tante persone e associazioni. Ritengo quindi doveroso ringraziare tutte le Associazioni, le Istituzioni e i genitori che collaborano al progetto. Un ringraziamento particolare alla Dirigente della scuola del 1° Circolo di Marsciano, prof.ssa Stefania Finauro, e a Maria Luisa Faloia, responsabile del centro stampa del Comune di Marsciano, per la piena e incondizionata disponibilità dimostrata. Naturalmente un sentito ringraziamento va anche a tutte le attività commerciali e le aziende che hanno offerto beni e servizi indispensabili per poter svolgere la manifestazione in totale sicurezza, nella consapevolezza che senza il loro contributo non sarebbe stato possibile realizzare l’intero progetto”.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago