Varato dalla Giunta regionale il regolamento per i contributi confidi
PERUGIA - La giunta regionale ha approvato il regolamento per la concessione dei contributi ai consorzi fidi dell'Umbria, in attuazione del protocollo d'intesa del 25 marzo 2010 tra Regione, camere di commercio di Perugia e Terni e Unione regionale degli stessi enti camerali.
In quel protocollo - ricorda un comunicato - Regione e sistema camerale si erano impegnati a sostenere il processo di rafforzamento dei sistemi regionali di garanzia fidi, attraverso contributi annuali ai loro fondi rischi, determinati per almeno 1500.000 euro dalla Regione e 750.000 congiuntamente dalle camere di commercio.
I beneficiari dell'intervento sono esclusivamente le micro, piccole e medie imprese della regione. Le risorse, infatti, vanno a potenziare il fondo rischi indisponibile dei confidi medesimi e sono destinate esclusivamente alle imprese umbre che ottengono garanzia su finanziamenti bancari dai confidi operanti in Umbria''.
''A questo proposito - afferma l'assessore regionale Gianluca Rossi - si e' attivato un comitato di coordinamento per la definizione di metodologie e criteri comuni di concessione dei contributi. L'obiettivo e' quello di creare uno strumento attuativo comune attraverso il quale disciplinare il procedimento di concessione dei contributi ai confidi con il fine ultimo di favorire l'accesso al credito delle imprese dell'Umbria.
I beneficiari dell'intervento sono esclusivamente le micro, piccole e medie imprese della regione. Le risorse, infatti, vanno a potenziare il fondo rischi indisponibile dei confidi medesimi e sono destinate esclusivamente alle imprese umbre che ottengono garanzia su finanziamenti bancari dai confidi operanti in Umbria''.
Il beneficio ottenuto dalle imprese sotto forma di garanzie per il tramite dei Confidi viene concesso secondo la regola del 'de minimis'. Il regolamento adottato dalla giunta regionale sara' trasmesso anche alle Province di Perugia e Terni, specificando che lo stesso costituisce la normativa di riferimento per l'assegnazione dei contributi di loro competenza. La ripartizione verra' fatta utilizzando i parametri del regolamento che si presentano come i piu' rappresentativi dell'operativita' dei confidi. In particolare si terra' conto della dimensione operativa del confidi attraverso l'ammontare delle garanzie in essere, della operativita' messa in atto nell'anno di riferimento dell'erogazione, della numerosita' delle imprese garantite nell'anno di riferimento e, in ultimo, delle perdite verificatesi nell'anno precedente.




Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago