Palazzo dei Priori incontra la Consulta dei commercianti: "Siamo aperti a tutti"
PERUGIA - Sulle questioni del centro storico, il Comune di Perugia si confrontera'' con tutti, perche'' l''area ''''appartiene a tutti e le soluzioni prospettate dai diversi interlocutori (residenti, operatori economici, studenti) devono alla fine trovare una sintesi che tenga conto degli interessi generali''''.
Questa, in sintesi, la posizione dell'' Amministrazione rappresentata nella riunione che si e'' svolta a Palazzo dei Priori con i commercianti della Consulta. Presenti il sindaco Wladimiro Boccali e il vice sindaco Nilo Arcudi. Per Palazzo dei Priori - e'' detto in una sua nota - non esistono chiusure pregiudiziali, ma occorre che la riflessione sia fatta sul merito, con il comune denominatore di voler contribuire al rilancio reale del centro, come e'' avvenuto nell'' incontro di oggi.
Nell''incontro il Comune ha espresso innanzi tutto apprezzamento per lo sforzo degli operatori e delle loro associazioni per costituire, con la Consulta, una sigla unitaria che li rappresenti e che si ponga come interlocutore credibile ed autorevole. Il merito alle richieste pervenute, l''Amministrazione comunale ha espresso disponibilita'' a riesaminare la politica della sosta, per esempio con ipotesi di tariffe agevolate in determinati giorni della settimana. I commercianti acquisterebbero pacchetti di biglietti da regalare ai loro clienti, ed il Comune su questo allestirebbe una campagna di comunicazione.
E'' inoltre allo studio una convenzione con i taxi da attivare nell'' orario di chiusura del minimetro'' per chi esce dal centro. Si risolverebbe cosi'' il problema - spiega ancora il Comune - di chi lo ha usato per arrivare in centro ma non puo'' piu'' utilizzarlo, in uscita, in tarda serata. Ferma restante la necessita'' di una regolamentazione seria e rigorosa delle operazioni di carico e scarico nell''acropoli, e'' stata espressa una verifica degli orari, che del resto erano sperimentali. Ipotizzata poi l''apertura di un confronto con tutti gli interlocutori sui confini della zona a traffico limitato da concludersi entro dicembre, attraverso tavoli di concertazione e discussione con i diversi soggetti interessati.
Altri incontri tecnici Palazzo dei Priori li fara'' con gli operatori della mobilita'' e del trasporto pubblico anche per studiare il modo di favorire la mobilita'' interna al centro. Allo studio c'' e'' poi un cartellone di iniziative per coprire il periodo fino all''inizio di Umbria Jazz. Grande importanza viene attribuita ai progetti di marketing urbano nelle politiche di valorizzazione e promozione del centro, che interessano temi come comunicazione, logistica, decoro. Apprezzamento unanime per le forze dell'' ordine sul tema della sicurezza ed in particolare della lotta al traffico di droga.
E'' necessario continuare su questa strada - sottolinea Palazzo dei Priori - rafforzando l''azione di contrasto per evitare che episodi di microcriminalita'' pregiudichino la qualita'' della vita di residenti e operatori economici e l''immagine della citta''. E'' necessario poi lavorare su un quadro strategico e condiviso. Nella nota viene infine espresso un no a visioni di breve periodo perche'' il centro ha bisogno di una idea di ampio respiro che affronti la sfida del futuro.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago