CITTA’ DI CASTELLO - Giovedì 12 maggio alle ore 18 presso Sala del Consiglio Comunale, di Città di Castello, la lista di Sinistra Ecologia Libertà per Simone Cumbo sindaco ha organizzato un incontro-dibattito sul tema: "Dal referendum contro il nucleare e per l’acqua pubblica ad un’economia sostenibile, quale futuro per Città di Castello?”.

Interverranno Gianni Mattioli e Massimo Scalia del Comitato scientifico Sinistra Ecologia Libertà. Introdurrà Luca Parenti della Commissione provinciale ambiente di SEL Umbria. Modererà il dibattito Alessandra Paciotto, Presidente regionale Legambiente, portavoce regionale del Comitato contro il nucleare.

Conclusioni affidate al candidato sindaco di SEL Simone Cumbo che da parte sua lancia un appello agli altri candidati sindaco.

"Finora sono l'unico candidato sindaco dell'Umbria ad aver firmato l'appello lanciato dal comitato nazionale per il sì contro il nucleare a tutti i candidati sindaci d'Italia. Un "certificato elettorale" con il quale ci si impegna in maniera chiara contro il ritorno al nucleare ed in particolare per un impegno per contrastare l'apertura di centrali nucleari nella propria azione amministrativa, il sostegno alla campagna referendaria contro il nucleare e la promozione dell'utilizzo delle fonti energetiche con l'obiettivo di ridurre l'inquinamento aumentare l'efficienza energetica creare nuova occupazione sostenibile...

"Invito gli altri candidati a firmare l'appello del comitato nazionale dando così un concreto sostegno alla campagna referendaria che partirà fra pochi giorni, così -conclude Cumbo- si darà un chiaro segnale contro il ritorno del nucleare in Italia e per una città nella quale le energie rinnovabili siano davvero motore di sviluppo e di lavoro".
 

Condividi