Isola Polvese. Domenica 15 maggio giornata all’aria aperta con le arti marziali
Domenica 15 maggio e domenica 19 giugno la ITALY CKA del Maestro Giuliano Fulvi organizza all’Isola Polvese due giornate all’aria aperta all’insegna delle Arti Marziali, discipline basate su particolari principi fisici, culturali e filosofici, per le quali l’isola si presta magnificamente per l’ambiente particolarmente suggestivo del suo paesaggio naturale spontaneo. Gli allievi, accompagnatori e chiunque voglia sperimentare questi allenamenti, godrà infatti di un luogo dall'alto valore storico, naturalistico e culturale.
La giornata prevede un allenamento aperto a tutti che si svolgerà al mattino, dalle ore 10:30 alle 12:30, poi la pausa pranzo (che potrà essere al sacco oppure presso i vari servizi dell’isola), il pomeriggio sarà libero e ognuno potrà godersi l’isola come meglio crede. Per quanto riguarda gli allenamenti saranno due le discipline che si potranno praticare: il Kung Fu Shaolin, adatto ai bambini e ragazzi, l’arte marziale ideale per un sano sviluppo fisico e per una profonda conoscenza di valori indispensabili per un corretto inserimento nella società attuale. La pratica del Kung Fu garantisce infatti un incremento notevole della coordinazione motoria, dell'equilibrio, dell'elasticità e della fiducia in se stessi; l'ideale per la completa formazione di un individuo, in armonia con se stesso e con l'ambiente, in grado di vivere al massimo delle sue potenzialità umane.
Il primo dovere infatti di un Maestro di Kung Fu, specialmente nei confronti degli allievi più giovani, è quello di fornire un'educazione che aiuti a crescere persone complete e migliori. L’altra disciplina che si potrà praticare è il Tai Chi Chuan, un arte marziale basata sulle leggi che regolano l'interazione e l'alternarsi di quelli che sono, secondo la filosofia e il pensiero cinese, i due principi base dell'universo: Yin, il principio negativo, concetto di vuoto e Yang, il principio positivo, concetto di pieno. Il Tai Chi Chuan è molto di più di una raffinata arte marziale di autodifesa i cui principi sono in perfetta armonia con le leggi della natura: esso può venire infatti anche praticato come una ginnastica morbida, dolce particolarmente indicata per coadiuvare la salute psico-fisica dell'individuo che lo pratica e come una forma di meditazione in movimento.
Nel Tai Chi Chuan prevalgono movimenti morbidi, sinuosi lenti e continui effettuati con un'attenzione particolare alla respirazione e alla concentrazione del Qi (energia vitale). Ciò che il Tai Chi Chuan offre è, secondo gli organizzatori, un ampio concetto di salute e di longevità. Il Tai Chi Chuan può essere praticato a tutte le età e per tutta la vita. Attraverso la pratica di questa disciplina si raggiunge il rilassamento mentale e si favorisce la concentrazione. Altri benefici consistono nell’eliminazione dello stress, miglioramento della mobilità articolare (i tendini si allungano e si distendono), aumento della profondità della respirazione con una conseguente ossigenazione del corpo in maniera ottimale, prevenzione di molte malattie aumentando la resistenza e la forza del corpo. Appuntamento quindi domenica 15 Maggio e domenica 19 Giugno all’Isola Polvese per avvicinarci a due discipline la cui pratica aiuterà a conoscere come stare meglio e salvaguardare il benessere psicofisico.
Fonte: Cittadino e Provincia

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago