Il “cancro” del voto disgiunto - di Ciuenlai
di Ciuenlai -
Quando la crisi di sistema prende corpo, le magagne e le inconguenze delle regole adottate vengono alla luce con maggiore chiarezza. Abbiamo più volte parlato dei danni del sistema maggioritario. Tra questi c’è quello del famoso voto disgiunto: si vota il candidato sindaco da una parte e un aspirante consigliere dall’altra.
In una cultura iperindividualistica lo strumento viene adoperato, a mani basse ,per mettere in difficoltà gli avversari di partito e di coalizione. Sono loro i nemici da battere, non quelli dell’alta sponda. E l’Umbria di questi giorni non fa eccezione.
Ad Assisi si parla di volantini che girano con impresso il nome di un candidato Pd e del sindaco del Pdl Ricci, a Città di Castello si parla di un lavorio di sottofondo di un pezzo dei democratici a favore della Pillitu, infine a Gubbio contro Guerrini vengono segnalati diversi “disgiuntisti” in tutto il centrosinistra. La norma è aberrante e dimostra come i contenuti ormai non facciano più parte del lessico della politica. Insomma io voto un sindaco che ha un programma e un consigliere che ne appoggia un altro.
Che senso ha? Può succedere (e succede) che le proposte siano divergenti, alternative e, addirittura incompatibili. Com’è possibile questa anomalia? E’ possibile perchè chi vota conosce il viso del prescelto (“si vota la persona”), non le sue idee.
E’ il meccanismo dell’elezione diretta unito alle vendette di chi ha perso le primarie a spingere qualcuno ad organizzare questo tipo di campagne. Intanto la scena politica si imbarbarisce ogni giorno di più, senza che nessuno muova un dito,senza che nessuno apra un dibattito serio. Come dice il saggio Macaluso . “Ne volete parlare?”

Wednesday
11/05/11
12:26
Cosa c'è di ABERRANTE? Io parlerei di LIBERTA' di voto. Se sono del PD e non mi piace Bacchetta cosa c'è di aberrante nel votare Cumbo o la Pillitu? Quanti ex socialisti del PDL votano Bacchetta perchè non piace Sassolini? A Città di Castello Bacchetta ha preso alle primarie 4500 voti con un buon aiuto dal centrodestra, gli elettori totali alle elezioni serie sono oltre 32000. Senza essere troppo ferrati in matematica è evidente che Bacchetta piace ad una minoranza dei tifernati, la maggioranza ha altri 5 candidati da poter scegliere. Io ritengo più aberrante aver messo in mano la macchina comunale al sindaco facente funzione Bacchetta per quasi un anno, pre elettorale, senza che nessuno lo abbia eletto a quella carica. La scelta denocratica di un elettore non è mai aberrante.
Wednesday
11/05/11
16:20
Ma è un controsenso votare per due programmi alternativi o comunque diversi.Lei può scegliere Cumbo o la Pillitu, ma è una contraddizione poi dare la sua preferenza, che ne so, a un candidato del Pd che sostiene quel Bacchetta che lei contesta. La libertà non va confusa con queste pratiche che, in molti casi,salvando il suo, sanno tanto di opportunismo politico. Se dovessimo votare sulla base delle simpatie per i candidati proposti e non sui contenuti espressi collettivamente dalle coalizioni, saremmo tutti con Berlusconi che di estetica delle persone se ne intende e come. Il voto disgiunto non ha niente a che fare con la libera scelta dell'individuo è un istituto che serve, in prevalenza, solo ad alimentare guerre e vendette interne ai partiti e agli schieramenti. Perchè ormai la cultura imperante è quello dell'io. Il noi non l'usa più nessuno. Questo istituto infatti esisteva anche nella prima repubblica. Nei comuni sotto i 5000 abitabnti. ma non ha fatto danni. Perchè quella fase storica, fino al Craxismo, aveva come punto di riferimento un profondo senso collettivo delle cose. Ma la sua risposta, che rispetto e che accetto con cordialità, non mi meraviglia; è, in senso generale, un piccolo, ma significativo specchio di questi tempi di degrado e di decadenza.
Ciuenlai
Thursday
12/05/11
02:11
Forse il mio vivere in una cittadina relativamente piccola, poco più di 40000 abitanti, come Città di Castello mi fa vedere le cose in maniera diversa. La mia tesi parte da un punto fermo, qui si vota la persona e non il programma. Riconosco che la cosa non sia il massimo, purtroppo però i programmi non ci sono. Prendiamo i volantini del programma di Bacchetta, cosa vi si legge? Il nulla! Quattro parole in tutto, messe in fila con un senso di banalità deprimente. Senza ipocrisie sappiamo poi cosa conta veramente. Spartizione di assessorati, interessi di parte e pratiche simili.
Se contassero veramente i programmi non avrebbe nemmeno senso scegliere un partito ma solamente il sindaco e la coalizione che lo sostiene con un'unica croce. Il voto disgiunto serve spesso ad indicare un dissenso verso queste modo di far politica, voto il mio partito ma non il sindaco che mi si propone.
Thursday
12/05/11
09:43
hai colto nel segno, per questo è deleterio e poco democratico. Serve ad esprimere un dissenso, ma soprattutto a consumare vendette che poco hanno a che fare con il buongoverno
Ciuenlai
Friday
13/05/11
07:53
Cienlai mi trova d'accordo.L'esperienza dimostra che questa forma ridicola di elezione, non ha nulla ha che fare con la stabilità delle Amministrazioni e tanto meno con la LIBERRTA' di scelta del Sindaco, la cui candidatura viene imposta o da una ristretta corte di "patres familias" o da elezioni primarie inquinate da giochi di potere interne ai partiti o addirittura tra da partiti concorrenti.Io sono per la vecchia forma e cioè la centralità del Consiglio Comunale oggi ridotto a comparsa:il Sindaco e gli Assessori debbono essere eletti dai Consiglieri Comunali all'interno del Consiglio Comunale e non ritrovarsi Assessori che non erano neanche candidati, mascherandoli dietro loro specifiche competenze.Per le specifiche competenze non sono sufficienti i dirigenti?
Friday
13/05/11
13:05
Troppi poteri ai dirigenti che fanno il bello ed il cattivo tempo approfittando dell'ignoranza dei politici. Un assessore deve avere competenze specifiche.
Friday
13/05/11
14:36
I dirigenti fanno il bello e cattivo tempo quando gli Assessori non sono politicamente preparati e non conoscono,quindi,la loro specifica funzione di indirizzo e CONTROLLO !