ASSISI - Il Sindaco di Assisi Claudio RICCI, in merito al Sagrato e zona Verde di Santa Maria degli Angeli, ribadisce la "chiara e limpida posizione" dell'Amministrazione Comunale, e del relativo Ordine del Giorno approvato: piena volontà a collaborare con la Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e l'Ordine dei Frati Minori per "risolvere ogni tematica relativa alle specifiche proprietà"; evitare ogni barriera di separazione o recinzione, fra sagrato zona verde e l'area circostante; migliorare le manutenzioni, la qualità architettonica della zona e i servizi al fine di poter, sempre meglio, rendere fruibile la zona, per residenti e turisti, e promuovere iniziative culturali "assonanti" con il luogo.
Posizione chiara ribadita più volte in questi giorni malgrado i "soliti volantini" che taluni hanno voluto diffondere con notizie "totalmente infondate" in quanto nessuno ha mai chiesto, come risulta in Comune, da una specifica certificazione, di realizzare alcuna recinzione di nessun tipo e genere.
Leggiamo oggi sui quotidiani "dichiarazioni, da parte del Commissario regionale dell'UDC ", che tenta di giustificare, senza riuscirci, il "volantino con notizie infondate sul tema della piazza", diffuso dal candidato Sindaco appoggiato dall'UDC che ha creato "sconcerto" su tutta la comunità angelana: "tentare di rimediare" a certi errori storici, urbanistici e socio culturali è difficile!
La Lista “Tonino Lunghi-Uniti per Assisi” replica a sua volta alle dichiarazioni della Binetti che, “utilizzando il solito fiume di parole retorico e totalmente privo di contenuti rilevanti, si riduce a ricordare a noi Angelani e Assisani che la Piazza di Santa Maria è il cuore della nostra comunità.
Tali dichiarazioni fanno trapelare il suo evidente imbarazzo nei confronti dei volantini fatti circolare dal suo candidato Sindaco Bartolini. I volantini contengono incaute accuse all’indirizzo di Ricci e di Lunghi e una ricostruzione dei fatti non vera, in quanto non esiste nessuna volontà e nessun progetto di recintare alcunché.
In quei volantini vi è anche il simbolo dell’Udc e la domanda sorge spontanea: forse Bartolini li ha confezionati senza consultare nessuno, come suo stile, e quindi nemmeno la lista dell’Udc? “
“Ora – continua la nota -, comprendiamo il prevedibile imbarazzo della Binetti che, siamo certi, non può che condividere la posizione di Tonino Lunghi e Claudio Ricci sul tema della Piazza di Santa Maria.
Per quanto riguarda le accuse di utilizzo propagandistico del tema della Piazze, la lista “Tonino Lunghi-Uniti per Assisi” replica in modo chiaro: questa iniziativa faceva parte del programma storico dei cattolici impegnati in politica, unitamente alla riduzione dei check point del 30% per cinque mesi all’anno per dare respiro al flusso turistico e al gemellaggio con Wadovice, città natale di Giovanni Paolo II, esteso a Cracovia e Chestokova. Quindi il nostro ingresso in Giunta, contrariamente a quanto sostenuto da molti, non è avvenuto per le poltrone, ma per affermare con forza e determinazione i nostri valori e la nostra volontà di rinnovare l’indirizzo amministrativo della Città di Assisi, risolvendo anche una serie di rapporti conflittuali con enti pubblici e soggetti privati che rendevano molto più complicata la gestione di tanti problemi amministrativi”.
“In questi pochi mesi – è la conclusione -, noi della Lista “Tonino Lunghi - Uniti per Assisi” abbiamo operato e realizzato quanto ci eravamo proposti. Riteniamo, infatti, che la politica degli schieramenti sia fallita: occorre stabilire cosa fare, con chi lo si vuol fare, mettendoci la faccia, lavorando con tenacia per tutto il territorio e per tutti i cittadini, sulla scorta dell’antica presenza democratico e cristiana tanto feconda per la nostra terra.
Chi strumentalizza, non siamo certo noi, ma chi ha scelto il candidato sindaco sbagliato, trovandosi ora in uno stato di evidente disagio dal quale non può più tornare indietro, nemmeno con dichiarazioni fumose e balbettanti, con intento riparatorio dell’ultimo minuto”.
 

Condividi