Amministrative 2011/ Bacchetta:”Sarà più difficile governare che vincere”
di Enrico Bocciolesi -
CITTA' DI CASTELLO - Domenica 15 e lunedì 16 gli elettori sono chiamati a votare per scegliere il prossimo sindaco di Città di Castello. Per questo, Umbrialeft, ha deciso di incontrare il candidato a sindaco (già pro-sindaco) Luciano Bacchetta....
Spieghiamo agli elettori qual è la composizione della sua coalizione e quali sono le caratteristiche fondanti?
La coalizione è totalmente omogenea, in quanto è composta dal centro sinistra riformista classico e dalla coalizione che ha governato la città in questi ultimi anni. Elemento di ulteriore congiunzione è la presenza di tutte le forze di sinistra presenti nella località, con l’intento di difendere le classi sociali più deboli.
Quali politiche volete attuare per difendere le classi sociali maggiormente indifese?
Il nostro comune è sicuramente all’avanguardia da questo punto di vista, negli anni ha consolidato un sistema di welfare molto qualificato. Per mantenere gli standard di ottimo livello come abbiamo fatto fino ad ora, dovremo fare i conti con le minori entrate derivanti dallo stato ai comuni. Noi sceglieremo anche in difficoltà economica di tutelare persone con handicap, i minori e gli anziani.
Centro storico e politiche sociali: quali sono gli obiettivi che vi siete posti di raggiungere?
In attivo abbiamo dei progetti che in parte si stanno già consolidando quale: il recupero del centro storico attraverso i più noti contratti di quartiere. Abbiamo per questo avviato tempo fa l’iter necessario che sta già dando i suoi primi frutti, uno di essi è stato l’inaugurazione - pochi giorni fa - del nuovo parcheggio dei frontoni, di grande importanza logistica. Successivamente procederemo a rivitalizzare l’area del rione Prato e Mattonata, attribuendogli una vivibilità estetica consona con la storia della città. In contemporanea con il progetto PUC 2 si procederà al ripristino di alcune vie principali per la città. Altri punti fondamentali sono quelli che riguardano il sociale, infatti provvederemo a breve termine all’inaugurazione, fino ad ora rinviata, onde evitarne inutili strumentalizzazioni, di un nucleo importante per la sanità nella zona di Trestina, associato al recente Centro Alzheimer. Continueremo poi a mantenere alta l’attenzione sulla popolazione infantile, inaugurando a breve un centro per bambini autistici nella frazione di Piosina.
Prima le primarie di partito, ora i recenti sondaggi elettorali, dimostrano il sostegno e l’apporto che la popolazione ha dato e continua dare alla sua candidatura a sindaco. Quale futuro possiamo pronosticare per la popolazione tifernate?
Noi abbiamo puntato su di una politica attiva e del fare, concretizzando progetti e venendo incontro alle aspettative della città, di cui i cittadini hanno riconosciuto il merito. Penso che sarà più difficile governare che vincere le elezioni.
In conclusione il candidato a sindaco Luciano Bacchetta, lancia un monito al centro sinistra, invitando a non rimanere “ preda dei sepolcri imbiancati che cambiano partito ogni sei mesi pur di rimanere in consiglio regionale e si nascondono dietro le gonne di una signora”.

Tuesday
10/05/11
16:36
A proposito dei sepolcri imbiancati, c'è chi cambia partito ma non cambia politica e chi non cambia partito ma passa per tutti gli orti, i conventi e i cortili pur di raccattare voti. D'altronde Bacchetta è una vita che tira a Campari...
Tuesday
10/05/11
16:53
A sentire Bacchetta pare di sentire il berlusca quando dice che il governo fa miracoli. Per fortuna tutti vedono come è ridotta Città di Castello e possono giudicare le promesse di Bacchetta.
E' il solito modo vecchio di governare, molto craxiano, che promette una scarpa oggi e l'altra dopo le elezioni. Proprio un vero sindaco ff (facente finzioni)!
Tuesday
10/05/11
17:34
Ancora e sempre solo battutine acide, almeno cambiate nome, siete sempre gli stessi a lavorare in coppia!
Tuesday
10/05/11
17:35
si si meglio la destra della pillitu, il nuovo che avanza, che con franco granocchia e dottorini fanno davvero un bel trio di cambiatori di partiti (ho perso il conto) o il pedalatore liberatorio nikilista cumbo, che prima parla male della politica per accattivarsi i comitati e poi si candida sindaco, complimenti per l'innovazione
Tuesday
10/05/11
18:08
SCrivere, come qualcuno ha fatto, "...tutti vedono come è ridotta Città di Castello..." è un atto di viltà politica e chi lo ha fatto non vuole bene alla città. Città di Castello soffre come altre città e più di altre città (per la sua vocazione manifatturiera) la crisi economica, è vero, ma sostenere che è ridotta male è qualunquismo puro. Ricordo che questo è un Comune che ancora oggi spende tre milioni di euro l'anno per gli asili pubblici, ed è una scelta politica.
Ricordo che questo comune ancora oggi ha servizi sociali all'avanguardia, ricordo che questo comune ha servizi sportivi imitati in mezza Italia.
Insomma, stiamo ai fatti!
Per il resto, si può non condividere il profilo e la proposta politica di Bacchetta ed alle urne si possono pertanto fare scelte differenti ed in totale libertà, ma è inaccettabile leggere giudizi sulla persona come quelli che purtroppo vengono dati.
Chi pensa che Bacchetta sia inadeguato non lo voti, ma neanche lo offenda!
Stefano Briganti
Tuesday
10/05/11
19:12
A Stefano e al terzo commentatore (dal pc non si legge il nome, nemmeno del secondo, figurarsi...), potete rileggere l'ultimo capoverso dell'intervista a Bacchetta? Se uno, appunto, bacchetta, deve accettare che altri rispondano. A sentire queste risposte si direbbe che di miliardi ne servono altri tre per gli asili...
Tuesday
10/05/11
20:50
Che la politica di Bacchetta sia costruita a suon di promesse e voto di scambio (senza tirare in ballo gli ultimi concorsi) è innegabile. Ancora dalla sua bocca non è saltata fuori un'idea degna di questo nome. Andate a sentire o leggete i suoi discorsi, un mix di aria fritta, banalità, pacche sulle spalle (spesso si può scambiare con il fratello brutto di Berlusconi). Nel titolo dell'intervista si legge la FINE di Città di Castello. Ne riparlerero fra uno o due anni se verrà eletto.
Wednesday
11/05/11
08:34
profeta