Nocera Umbra/ Grande riuscita per la festa del quartiere Porta Santa Croce
Taverne piene fino a tarda notte, tanti giovani e tanti contradaioli a lavorare insieme. Questi sono solo alcuni degli ingredienti della festa del quartiere 2011 che hanno portato ad un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa.
La prima giornata è stata animata dai giochi dei bambini in piazza, che come al solito, hanno riscosso gradimento tra i piccoli ma anche tra i più grandicelli, e poi la premiazione del concorso per le scuole: “questo mio bel paese”. La giornata conclusiva con la tradizionale gara di ruzzola, con la benedizione delle croci e con la riuscita gara di briscola e l'estrazione dei biglietti della lotteria vincenti. Primo premio al 629, secondo al 400, terzo premio per il 1030, quarto per il 203 e quinto per il 363.
La soddisfazione del quartiere si riassume nelle parole della presidente Katiuscia Ascani. “Sono molto contenta per la riuscita della festa – ha spiegato la presidente Ascani – perché i nostri contradaioli hanno risposto con entusiasmo e interesse alle iniziative che abbiamo messo in campo e per questo ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa”. La soddisfazione si rivolge anche alla qualità del programma messo in campo, nonostante un momento congiunturale non facile per il Palio e gli stessi quartieri. C'è anche orgoglio per la riuscita del concorso indirizzato alle scuole materne, elementari e medie del comune, intitolato “Questo mio bel paese”. Il concorso, che si ripeterà nei prossimi anni, mira a sensibilizzare i ragazzi di Nocera sulla bellezza della propria città e intende essere la prima di una nuova serie di iniziative culturali che in quartiere intenderà mettere in campo. Sono state premiate la classe IV delle elementari di Nocera, la classe III della scuola elementare di Casebasse e la scuola dell'infanzia di Casebasse, più un attestato di partecipazione per ogni classe. La giuria che ha decretato questo risultato, presieduta dalla presidente Katiuscia Ascani, era composta dalla pittrice Paola Giordano, dall'artista Giulia Micheli e dall'insegnante Luana Lucidi.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago