Rossi (Portavoce Fds):anziché affrontare crisi governo incrementa offerta giochi
"Pericolose connivenze tra politica, affari e mafia gettano un cono d'ombra sugli oltre 100mila italiani malati di ‘ludopatia’ accertati e su una spesa media pro-capite per scommesse legali che ha raggiunto i 906 euro l'anno, uno stipendio all'anno. Siamo di fronte a una piaga sociale: ma il governo, anziché curarla, lascia che il ministero dell'economia incrementi l'offerta dei giochi e preveda su questo fronte un aumento delle entrate erariali.
L'inchiesta pubblicata su "Repubblica" in merito al business del
gioco d'azzardo legalizzato in Italia dà uno spaccato
inquietante del nostro paese. 80 miliardi di euro di giro d'affari,
di cui metà è in mano a dieci famiglie. Un'oligarchia che paga tasse soltanto per il 10%, quando un lavoratore ne versa il triplo. Un settore vittima di pesanti infiltrazioni criminali, come denuncia il Dipartimento Nazionale Antimafia.
Invece di colpire le rendite finanziarie, i grandi patrimoni e gli evasori fiscali, lo Stato diventa un Casinò. Invece che affrontare la crisi dei redditi dei ceti medi e bassi, si invita questi ultimi a tentare la fortuna."

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago