Terni/ Grande successo del Festival dei giovani
Si è concluso Domenica 8 Maggio il Festival dei giovani, che per tre giorni ha acceso i riflettori sui temi della partecipazione, dell'arte e della cultura. 250 studenti ternani e 100 ospiti da tutta Italia (con gruppi da Palermo, Siracusa, Taranto, Napoli, Genova, Vicenza) hanno animato workshop e assemblee nella cornice del progetto di Arciragazzi Nazionale “Giovani cittadini per costituzione”, sostenuto dal Ministero della Gioventù.
Il festival è stato un evento che ha coinvolto l'intera città, a partire dagli spazi che l'hanno ospitato: il Centro Arti Opificio Siri, dove si sono svolte le assemblee, i workshop e la programmazione culturale di più alto profilo; Piazza della Repubblica, con un punto informativo e la realizzazione di animazioni e parate musicali; Via Lanzi (“La Leo”) che ha ospitato un contest musicale; l'Anfiteatro Fausto, dove si sono svolti concerti gratuiti.
La comunità locale è stata coinvolta attivamente, a partire dal Comitato Ternano per i Diritti Umani e la Pace, realtà che riunisce oltre 25 associazioni locali ed ha dato al Festival un livello contenutistico alto ed eterogeneo; la Consulta Provinciale degli Studenti, coinvolta in un percorso di co-organizzazione dell'evento nei mesi precedenti il Festival.
Il Festival è stata una grande opportunità di coinvolgimento per tutta la città: sono state proposte attività che hanno avuto un grande riscontro, dall'animazione in Piazza della Repubblica che ha coinvolto oltre 100 partecipanti tra bambini e adulti, all'esibizione dei piccoli bandierai della città di S. Gemini, fino alla parata di strada della Murga Patas Arriba che ha condotto il pubblico all'Anfiteatro dove i concerti gratuiti hanno riscosso un grande successo: Venerdì Altoforno e Narayan & The Reptilians, Sabato Elio Petri e OPB – Osteria Popolare Berica.
Tutte le persone che hanno partecipato all'organizzazione, dall'allestimento all'elaborazione dei lavori e della programmazione culturale, hanno espresso grande soddisfazione sull'esito delle giornate di attività e sull'atmosfera che si è creata in città attorno al Festival; unico neo le offese al Vescovo di Terni, Monsignor Vincenzo Paglia, frutto dell'iniziativa non concordata né prevista di uno dei gruppi musicali e che non rientra né negli obiettivi né nello spirito del Festival e del progetto Giovani Cittadini per Costituzione. In una nota ufficiale, Arciragazzi Nazionale nel dissociarsi completamente dalle opinioni espresse dalla band, esprime le sue scuse al Vescovo ed il suo dispiacere per il verificarsi di un episodio che, frutto di ingenuità e superficialità, non deve mettere in ombra i risultati positivi di un evento aperto a tutta la città e pensato per essa, anche per fronteggiare, stimolando il senso di cittadinanza attiva e la responsabilità dei giovani, i rischi di disgregazione sociale ai quali la città è esposta in questo periodo di crisi non soltanto economica.
Oltre al buon esito delle iniziative e al coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle ragazze della città, agli organizzatori preme sottolineare come il Festival sia stato realizzato grazie a fondi che la città è riuscita ad attrarre, facendo leva sulla vocazione cittadina all'accoglienza e alla disponibilità degli Enti Locali nel fornire spazi e strutture: lo sforzo dell'Amministrazione Comunale (che ha attratto per l'iniziativa fondi dieci volte maggiori del contenuto sostegno economico messo a disposizione dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, a tutto giovamento delle imprese locali) ha reso possibile la realizzazione di un evento che si inserisce nel solco delle grandi iniziative cittadine sulla pace, i diritti umani e la partecipazione giovanile, che ormai da anni caratterizzano l'impegno politico della comunità locale, che opera dal basso per realizzare con costanza percorsi di cittadinanza attiva dei giovani, con l'obiettivo di costruire e ricostruire l'identità sociale della città.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago