Città di Castello – Celebrazioni in memoria di Venanzio Gabriotti
di Enrico Bocciolesi -
CITTA’ DI CASTELLO– “La vicenda di Venanzio Gabriotti è l’esempio più limpido di come possa un uomo combattere con coraggio, fino all’estremo sacrificio, per la libertà e l’affermazione della democrazia. E Venanzio Gabriotti di coraggio ne aveva tantissimo”.
E’ quanto dichiarato dalla Presidenza della Provincia di Perugia e dall’assessore alla viabilità in occasione delle iniziative a ricordo del 67esimo anniversario del sacrificio di Venanzio Gabriotti, ricorrenza significativa per i tifernati e non solo.
“Egli sentiva fortemente l’impegno per la Patria e in ciò era erede di quello spirito ottocentesco che, nella guerra di Liberazione, doveva conoscere un secondo Risorgimento. E il suo coraggio era incrementato dalla profonda coscienza di cristiano, che lo portava ad affermare ideali, anche sul piano politico, che avevano nel fascismo la più fiera opposizione”.
Nel giorno in cui si ricorda il sacrificio di Venanzio Gabriotti, l’Umbria tutta e l’Italia si rispecchiano nell’ideale di democrazia e fanno eco del messaggio di libertà. Un plauso di riconoscimento per il prezioso lavoro, è stato rivolto all’Istituto “Gabriotti”, presieduto dal Prof. Sergio Polenzani, che ha sino a oggi onorato e contribuito alla diffusione della figura di un eroe della resistenza, ispirazione di alti valori democratici.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago