ROMA - E' "buona" la riuscita dello sciopero nazionale di 8 ore proclamato per oggi dalla Fiom, tra i lavoratori metalmeccanici, nellambito dello sciopero generale indetto dalla Cgil. Lo comunica la stessa Fiom sottolineando che sono "numerose le medie e grandi aziende in cui le percentuali di adesione all’iniziativa di lotta proclamata da una sola organizzazione superano non solo il 50% degli addetti, ma anche il 70%, l`80% o il 90%".

Stando ai dati pervenuti al centro nazionale di Roma entro le ore 17 di oggi, "il 100% delle adesioni è stato raggiunto, tra l`altro, al gruppo Stefana di Brescia, al cantiere navale Fincantieri di Venezia, con relativi appalti, alle Acciaierie Venete di Verona, alla Graziano Trasmissioni, alla Lamborghini Auto e alla Magneti Marelli di Bologna, alla Berco di Imola, alla Fincantieri di Ancona e alla Sirti di Bari". Significativi anche i risultati raggiunti, tra l`altro, alla Berco di Torino, alla Whirlpool di Varese e Trento, alla Iveco di Treviso alla Comer di Reggiolo e alla Immergas, entrambe in provincia di Reggio Emilia, dove è stato raggiunto il 95%.

Si collocano tra l`80 e il 90% molti altri stabilimenti, tra cui la Fincantieri di Gorizia, le Acciaierie Valbruna di Bolzano, l`Ilva di Alessandria, la Meritor e la Sirti di Novara, l`Alcoa di Venezia, le Acciaierie Valbruna di Vicenza, la Arcotronix, la Bonfiglioli e la Menarinibus di Bologna, la Berco di Ferrara, la Marcegaglia di Forlì e di Alessandria, la Hydrocontrol di Imola, la Maserati e la Rossi Motoriduttori di Modena, la Interpump di Reggio Emilia, la Bondioli & Pavesi e la Belleli di Mantova, il Nuovo Pignone di Firenze, l`indotto Ast di Terni e l`indotto del Petrolchimico di Siracusa.

Per quanto riguarda i dati diffusi dalla Fiat, l`ufficio organizzazione della Fiom fa rilevare che, in molti stabilimenti del gruppo, i lavoratori si trovano attualmente in Cassa integrazione. E` tuttavia significativo che alla Powertrain (ex Officine Meccaniche) di Mirafiori (Torino) abbia scioperato, sul primo turno, il 70% degli addetti, mentre alla Iveco (Fiat Industrial), sempre di Torino, oltre il 50%. Alla Iveco di Mantova le adesioni allo sciopero hanno superato il 70%, mentre il 70% è stato toccato alla Case-New Holland di Jesi (Ancona).
 

Condividi