Il Partito Democratico dell’Umbria domani in piazza con i lavoratori
PERUGIA - Il Partito Democratico è vicino ai lavoratori, alle imprese in difficoltà, ai tanti giovani precari e ai numerosi cassintegrati italiani e umbri. E’ una vicinanza non formale, che si articola in proposte nazionali e regionali tese a risolvere i problemi economici e sociali derivanti dalla crisi e a delineare una ripresa capace di riqualificare nei territori i termini di uno sviluppo più forte e più sostenibile.
L’attuale governo, con i tagli indiscriminati del Ministro Tremonti e la demagogia del Ministro Sacconi, ha messo una pesante zavorra al Paese e, in particolare, al mondo del lavoro. In Italia è fondamentale promuovere una nuova “Civiltà del Lavoro”, in coerenza con l’articolo 1 della nostra Costituzione e con i bisogni reali dei cittadini. Serve un risveglio civile che metta questo governo di fronte alle sue responsabilità.
Lo sciopero indetto dalla CGIL per il 6 maggio mobiliterà in tante piazze del Paese quei lavoratori e quei cittadini che chiedono un deciso cambio di rotta. Per questo, il PD dell’Umbria, nel rispetto dell’autonomia del sindacato, intende sostenere l’iniziativa e mantenere aperto un dialogo costruttivo con chi vi parteciperà. Il PD umbro è interessato a confrontarsi con le proposte oggetto della mobilitazione, ma, al tempo stesso, è in campo con le proprie idee, sia per dare maggior vigore all’opposizione al governo nazionale sia per contribuire allo sviluppo delle migliori politiche regionali in tema di lavoro ed economia.
Il 27 maggio il PD terrà la Conferenza regionale sul Lavoro, preceduta dalle Conferenze provinciali e in vista di quella nazionale convocata a Genova per la metà di giugno. La Conferenza è pensata come luogo di partecipato dibattito e proficuo confronto, nel quale auspichiamo l’attiva presenza di tutte le forze sociali. L’obiettivo è rilanciare per l’Umbria una “prospettiva solidale”, in grado di dare più dignità al lavoro e un rinnovato impulso al sistema produttivo regionale.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago