Programma Gioventù in azione: Bando Ue 2011 per progetti di cooperazione
PERUGIA - Uscito il bando del Programma Gioventù in Azione per finanziare progetti che promuovono la cooperazione nel settore della gioventù tra i Paesi del programma e Paesi partner diversi da quelli limitrofi all’UE. L’annuncio è stato diffuso attraverso la newsletter di Europe Direct Perugia, il centro della Provincia di Perugia, con sede in Piazza Italia, che offre informazioni e servizi ai cittadini in materia europea.
Possono presentare i progetti organizzazioni senza scopo di lucro quali ONG, enti pubblici regionali e/o locali, consigli giovanili nazionali. Il contributo comunitario può coprire fino all’80% dei costi totali ammissibili del progetto, per un massimo di 100.000 euro. I progetti devono coinvolgere almeno 4 partner (incluso il proponente del progetto) di 4 differenti paesi, comprendenti 2 paesi del programma – di cui almeno 1 sia Stato UE – e 2 paesi partner.
Saranno preferiti progetti con le seguenti priorità: Priorità permanenti del programma Gioventù (partecipazione dei giovani, diversità culturale, cittadinanza europea, coinvolgimento di giovani con minori opportunità), Priorità 2011 del programma Gioventù ( “Anno della gioventù UE – Cina”: progetti volti alla promozione del dialogo, dello scambio e della cooperazione nel settore della gioventù tra l’UE e la Cina, ovvero progetti che contribuiscono alla realizzazione degli obiettivi previsti per l’”Anno”, come definiti nel Piano d’azione congiunta adottato il 6 ottobre 2010), Priorità specifiche del bando 2011 (“Anno europeo del volontariato”, crescita inclusiva in particolare la disoccupazione giovanile, lotta contro la povertà e l’emarginazione, sfide globali dell’ambiente e cambiamenti climatici).
Tra le attività ammissibili gli eventi su grande scala rivolti ai giovani - seminari e conferenze - attività intese a favorire il dialogo politico nel settore della gioventù, attività che promuovono lo sviluppo di partenariati e reti, campagne di informazione e sensibilizzazione organizzate da e per i giovani, capacity building e formazione per coloro che lavorano nel settore della gioventù, per le organizzazioni giovanili e per i soggetti moltiplicatori, job shadowing (formazione tramite osservazione in situazioni di lavoro) e mobilità a lungo termine per coloro che lavorano nel settore della gioventù.
La scadenza del bando è il 6 maggio 2011. L’elenco completo dei paesi è disponibile, insieme alle altre informazioni utili per presentare la richiesta di finanziamento, all’indirizzo Internet http://eacea.ec.europa.eu/youth/funding/2011/call_action_3_2_en.php.
Europe Direct Perugia – Provincia di Perugia - Piazza Italia 11 - 06121 - Perugia Tel. 075.3681524 Fax 075.3681525 - ipe@provincia.perugia.it – www.provincia.perugia.it - Orari: dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 – mercoledì e giovedì anche 15.00-17.30. Si può richiedere la newsletter tramite e-mail.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago