Flamini/Prc Perugia: “Un Primo Maggio per lo sciopero generale”
Domani festeggiamo il Primo Maggio, la festa delle lavoratrici e dei lavoratori. E lo festeggiamo in un momento in cui forte e pesante è l'attacco sferrato contro i diritti, da quello di sciopero, a quello della contrattazione e della democrazia nei luoghi di lavoro.
Un attacco i cui protagonisti sono sempre gli stessi, governo e Confindustria, complici ed alleati per riportare nelle aziende condizioni di lavoro di stampo ottocentesco, con l'unico obiettivo di ridisegnare i rapporti di forza ad esclusivo vantaggio del capitale e del profitto. Non solo. L'offensiva di questo governo antipopolare e guerrafondaio non ha risparmiato nemmeno la scuola e l'Università. Ecco, pensiamo che domani possa essere un Primo Maggio per lo sciopero generale del 6 maggio. Uno sciopero importante, nonostante alcune incertezze e timidezze della CGIL che non possono essere nascoste. Ma, appunto, uno sciopero che può rappresentare, anche nella nostra regione, una risposta vera agli attacchi che, oggi, lavoratrici e lavoratori subiscono. Nello stesso tempo però è vero anche che né la CGIL, né la FIOM hanno oggi una sponda politica in Parlamento a sostegno della loro azione: si va da un'opposizione che condivide sostanzialmente le politiche del governo, ad una che quando va bene è equidistante tra capitale e lavoro.
In questo senso la mobilitazione della CGIL è fondamentale. E lo è ancora di più se pensiamo che la stagione degli accordi separati sulle regole generali della contrattazione è iniziata per responsabilità di CISL e UIL. Dunque, domani come non mai, il Primo Maggio può tornare ad assumere un significato di lotta e di riconquista dei nostri diritti, delle lavoratrici e dei lavoratori. Per la piena riuscita dello sciopero generale del 6 maggio. Questo è il nostro impegno.
Enrico Flamini
Segretario Provinciale Ptc-FdS Perugia

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago