Turismo, per l'Umbria la parola d'ordine deve essere "emozioni"
TODI - 'Tu chiamale, se vuoi, emozioni'', diceva una canzone famosa, ed ''emozioni'' e' la parola d'ordine, l'elemento-chiave che e' emerso dal ''Think tank'' sul turismo (''Strategia e turismo: dalla formulazione alla implementazione''), che, per iniziativa della Regione Umbria, si e' tenuto per due giorni a Todi, presso il Palazzo del Vignola.
Il ''Think Tank'' (un lavoro seminariale, articolato in 7 gruppi, coordinati dal professor Marcello Formica, cui hanno dato vita operatori turistici e rappresentanti delle categorie interessate) e' stato concluso stamani - come riferisce un comunicato della Regione - da una conferenza-stampa (cui hanno preso parte la presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini, e l'assessore al turismo, Fabrizio Bracco), nella quale sono stati sinteticamente presentati i risultati raggiunti.
''Cio' che il turismo deve offrire - ha spiegato il professor Formica - e' soprattutto esperienza, vissuto, in una parola emozioni. E le emozioni devono essere vissute sia prima della destinazione, attraverso internet, blog e social networks, sia durante, nella fruizione sostenibile dell'ambiente e dei territori, che dopo, attraverso il racconto e il passaparola veloce e informatico''.
"Il lavoro di questi due giorni - ha spiegato il professor Formica - si può riassumere nella definizione dei probabili scenari futuri e del loro impatto sul turismo dell'Umbria, unitamente alla sottolineatura dell'importanza delle nuove tecnologie per favorire la 'socialità turistica', minimizzando i costi della promozione.
Gli altri elementi di fondo sono costituiti dal riconoscimento dell'importanza, per il turismo, dell'ecologia e dell'ambiente, e del fatto che l'offerta turistica debba strutturarsi intorno ad emozioni, esperienze, su cui si articolino progetti e proposte specifiche. "Tradurremo in azioni concrete i suggerimenti di questi giorni - ha detto l'assessore Bracco, impegnato nell'attuazione dei Bandi "Tac" (Cultura, Ambiente, Turismo) -; il 'Think Tank' è la prova di come dalla combinazione di soggetti e idee diverse nasca la possibilità di un coordinamento unitario della promozione".
"Le politiche non devono essere soltanto il frutto di un lavoro tecnico - ha detto la presidente Marini -, e in una fase in cui ci sono meno risorse è importante che ci sia più creatività. Appuntamenti come questo - ha sottolineato - ci servono a selezionare i temi importanti, su cui poter costruire le azioni".

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago