Provincia Perugia/ Interrogazione Prc- Idv-Pdci su Merloni: urgente intervenire
PERUGIA – Preoccupa i gruppi provinciali di Idv, Prci e Pdci la situazione relativa all’azienda Antonio Merloni che si trascina ormai da anni, tra il dato certo di una grave crisi, che ha comportato l’attivazione della Cig per più di 1000 dipendenti e della Legge Marzano, e la prospettiva incerta di un rilancio rispetto alla quale si rincorrono ipotesi di acquisto mai concretizzatesi fino ad oggi. Parte da questa considerazione l’interrogazione presentata dai consiglieri Luca Baldelli (Prc), Teodoro Armillei (Idv) e Giampiero Fugnanesi (Pdci) per impegnare impegna la Giunta:
1) a promuovere urgentemente un incontro, assieme ai Commissari, alla Regione Umbria, alle parti sociali, per far sì che, in mancanza di sviluppi positivi rispetto all’acquisto del Gruppo, si attivino tutte le procedure utili ad evitare, attraverso l’intervento di agenzie come Invitalia, il fallimento del Gruppo,con la contestuale attivazione di misure di reindustrializzazione che salvaguardino i livelli occupazionali e l’attività produttiva;
2) a convocare un Consiglio provinciale aperto sul tema.
Nel documento si considera anche che l’Antonio Merloni, nelle sue articolazioni produttive di Fabriano e Gaifana, rappresenta un patrimonio che non può essere svenduto a soggetti senza precisi e dettagliati piani industriali, e del quale non si può prescindere in ogni ragionamento che si intende compiere sull’economia dei nostri territori, sul futuro del loro sviluppo.
Nell’interrogazione vengono anche ricostruite le ultime vicende della vertenza in atto, iniziando dalle novità importanti che erano emerse con le proposte di acquisto di gruppi cinesi (cordata G 8 Zerowatt ) e iraniani (holding di diritto Mmd), i quali però si sono presentati senza le cauzioni richieste dai Commissari straordinari e che restano comunque in piedi altre 5 proposte, provenienti da diversi gruppi ( QS GROUP di Cerreto d’Esi, INDESIT, IMQ, SOLHE e BGB ).
I tre consiglieri interroganti rilevano altresì che la tematica del rilancio dell’Antonio Merloni si lega strettamente a quello del rilancio economico di un intero comprensorio, quello eugubino – gualdese, colpito anche dalla crisi di altre importanti realtà produttive, evidenziando il ruolo centrale giocato dalla Provincia di Perugia in questa vicenda, sia rispetto alla sollecitazione di un piano industriale serio ed adeguato per il rilancio dell’azienda, sia rispetto all’anticipazione della Cig ai dipendenti, provvedimento di alta valenza sociale approvato all’unanimità in Consiglio e adottato nell’anno 2009.
Più si allungano i tempi di risoluzione della vertenza e minori sono le probabilità di riuscita di qualsiasi operazione volta al rilancio del gruppo, si sottolinea infine nella interrogazione a giustificazione dell’urgenza di intervenire da parte dell’ente.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago