Corciano/ Fino al 1° maggio la XIX edizione della mostra dell’artigianato
CORCIANO - Un successo l’inaugurazione della XIX edizione della Primavera dell’Artigianato che si concluderà il prossimo 1° maggio. Tante le persone intervenute, a conferma di un appuntamento seguito nel tempo dai tanti estimatori dell’artigianato di qualità.
Nell’ambito della manifestazione, taglio del nastro anche per il Premio Artigianato per Amore: l’abito di nozze, allestito all’interno della chiesa museo di San Francesco, ideato e curato da Anna Lisa Piccioni. Tra gli intervenuti il designer umbro Gianni Cinti, attualmente collaboratore della GF Ferré , una delle case di moda italiane più prestigiose nel mondo.
A seguIre, un intermezzo di Eleonora Bacchi all’arpa, e di Arianna Felicioni al flauto, poi l’attesa sfilata in abiti da sposa realizzati dalle scuole partecipanti e presentata da Gilberto Scalabrini. Oltre ogni più rosea aspettativa la presenza di pubblico intervenuto, che ha ammirato gli stupendi abiti da sposa antichi e moderni di esclusiva fattura artigianale e artistica provenienti da collezioni private, scuole di ricamo, licei artistici e scuole professionali di moda: da quelli che prevedono l’applicazione di pregiati merletti e ricami ad esemplari di assoluta modernità.
Oltre agli abiti in esposizione bozzetti per abiti da sposa eseguiti da scuole di moda, istituti d’arte, architetti e stilisti.
Proseguendo un filone già iniziato negli ultimi anni, da quest’anno si è istituito un premio per i manufatti e bozzetti che hanno per oggetto l'artigianato legato al tema amatorio, per stimolare la progettazione e realizzazione di opere di pregio artistico che attingono dalla cultura e dalla tradizione ma con un gusto più moderno in sintonia con le nuove generazioni.
L'edizione 2011 è dedicata all'abito di nozze. Grande l’interesse che l’iniziativa ha suscitato negli allievi e nei docenti delle scuole che hanno partecipato in grande numero: Liceo Artistico Bernardino di Betto, Istituto d’Istruzione Superiore Giordano Bruno, Istituti d’Istruzione Superiore IPSIA: Cavour Marconi di Perugina, Orfini di Foligno, Matteo Gattapone di Gubbio, Ciuffelli Einaudi di Todi, Nuovo Istituto di Design di Perugia, Istituto Italiano Design di Perugina. Oltre a laboratori e scuole di ricamo anche di fuori regione: Scuola Ars Panicalensis, P.Es.Co., Loretta Lovisa, Accademia Punto Deruta, Sofia Verna, Elisabetta Carnevali e Elisabetta Giardini, Tiziana Ovelli, Barbara Trestini Trimarchi, Sartoria Menghini.
Il premio “Artigianato per Amore 2011” verrà assegnato al manufatto e al bozzetto di epoca contemporanea che avranno ottenuto il maggior numero di voti espressi dal pubblico intervenuto fino al 30 aprile, per la premiazione saranno presenti le scuole e i laboratori che hanno partecipato.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago