Formazione/ Corso su strumenti per la ricerca del lavoro a Foligno
FOLIGNO - Come leggere un contratto, o come scrivere un curriculum vitae: le informazioni basilari per cercare un'occupazione sono il tema del corso di formazione ''Occupati-Strumenti per la ricerca del lavoro'' presentato oggi a Foligno.
E' promosso dagli assessorati alle politiche giovanili e sociali del Comune di Foligno, in collaborazione con il centro per l'impiego della Provincia di Perugia a Foligno, i sindacati Cgil, Cisl e Uil, oltre alla cooperativa sociale 'La Tenda'.
Il corso, articolato in sei incontri - e' detto in una nota del Comune - e' in programma ogni giovedi', dalle 18 alle 20, all'Informagiovani ''Il Tamburo'' a Foligno (via Santa Margherita), a partire dal 5 maggio ed e' riservato a circa 30 persone.
''Spesso i giovani non conoscono alcuni elementi basilari, come scrivere un curriculum vitae o leggere un contratto - ha spiegato l'assessore alle politiche giovanili, Elisabetta Piccolotti in una conferenza stampa - e anche, attraverso questo corso, l'amministrazione comunale intende consentire la piu' ampia diffusione delle informazioni per far si' che il giovane si possa orientare al meglio in un mondo del lavoro sempre piu' complesso e difficile''.
Sono intervenuti anche Ivana Barbacci (Cisl) e Graziano Sampaolo (Cgil). La prima ha ricordato che ''la flessibilita' e la precarieta' del lavoro impongono la conoscenza delle regole: si tratta di un primo approccio di una corsa ad ostacoli''. Sampaolo ha posto l'accento sul fatto che ''per ricercare adeguatamente un posto di lavoro occorre una maggiore consapevolezza dei giovani''.
Questi i temi al centro degli incontri: ''Come scrivere un curriculum vitae e una lettera di presentazione'' (5 maggio); ''Dove e come cercare annunci di lavoro (centro per l'impiego, agenzie interinali)'' il 12 maggio; ''Come leggere un contratto'' (19 maggio); ''Diritti dei lavoratori'' (26 maggio); ''Come leggere una busta paga'' (9 giugno); ''Ammortizzatori sociali e previdenza'' (16 giugno). Due lezioni saranno coordinate dal centro per l'impiego, le altre quattro dai rappresentanti dei sindacati.
Per iscriversi occorre contattare l'Informagiovani Il Tamburo al numero di telefono 0742/355533 o all'indirizzo di posta elettronica giovani.tamburo@libero.it.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago