“Non spegnete il sole”: domani sit-in in Prefettura a Terni di Cgil, Cisl, Uil
TERNI - “Non spegnete il sole. Il decreto sulle energie rinnovabili del 3 marzo scorso ha avuto un solo effetto: ha bloccato l’intera filiera del Fotovoltaico in Italia. Da allora si sono ridimensionati i piani di investimenti e in molti casi, annunciati processi di delocalizzazione e avviato il ricorso ad ammortizzatori sociali”.
Lo sottolineano in una nota congiunta le segreterie provinciali e regionali di Cgil, Cisl e Uil secondo le quali “Per dare una prospettiva di sviluppo equilibrato ad un settore strategico per il paese, il decreto va radicalmente modificato”.
“Nell’incontro con le regioni di mercoledì – si ricorda anche - il governo ha incassato l’ennesima bocciatura da parte di chi sta lavorando nei territori, per rilanciarne l’economia dopo la tremenda crisi mondiale, partendo proprio dal contributo dell’innovazione che può venire dai settori delle energie rinnovabili”.
Per i tre sindacati confederali, “Il futuro dell’industria e dell’economia del nostro territorio cammina sulle due gambe della GREEN ECONOMY (ENERGIA VERDE e CHIMICA VERDE), il Decreto Romani trancia una delle due gambe, e di fatto:
• Favorisce la speculazione finanziaria
• Mette a rischio 500/600 posti di lavoro
• Aumenta la burocrazia
• Allontana gli investimenti esteri
• Tutela solo i grandi monopolisti (ENEL ED ENI)
• Danneggia l’ambiente
• Vanifica il raggiungimento dell’indipendenza italiana dalle fonti fossili”.
“Noi non ci stiamo – affermano Cgil, Cisl e Uil -, e chiediamo ai cittadini di indignarsi di fronte ad un simile scempio, stiamo manifestando per il futuro di tutti noi e per un territorio più sano e più pulito da lasciare ai nostri figli”, che annunciano un sit in dei lavoratori del settore, domani 26 aprile, alle ore 10,30, di fronte alla Prefettura, per chiedere al governo di modificare il decreto “e permetterci di essere padroni del nostro futuro”.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago