Editoria/ Ampio spazio ai profughi in Umbria su Notizie Caritas
PERUGIA - ''La poverta' estrema conduce anche alla morte...diventa doppiamente mortale quando l'umanita' la dimentica con facilita'''. Cosi' titola l'editoriale del numero di aprile del periodico della Caritas diocesana di Perugia-Citta' della Pieve, Notizie Caritas, in distribuzione questo fine settimana come inserto redazionale del settimanale La Voce, consultabile e scaricabile anche in Internet, all'indirizzo: www.chiesainumbria.it/caritas.
Quest'ultimo numero - e' detto in una nota della Caritas - contiene ampi servizi dedicati all'accoglienza dei profughi giunti in Umbria da Lampedusa, oltre ad una toccante testimonianza di un ragazzo a seguito di una disavventura che lo ha visto condannato dal giudice a 18 giorni di lavori socialmente utili, scegliendo, tra le varie possibilita', un'opera di volontariato della Caritas perugina.
Tra gli altri servizi, l'aggiornamento sul Fondo di solidarieta' delle Chiese umbre a favore delle famiglie in difficolta' (899 nuclei familiari sostenuti con quasi un milione e 700mila euro); l'impegno della Caritas a due anni dal sisma in Abruzzo e che prosegue almeno fino alla fine della prossima estate; il resoconto degli incontri nelle sette Zone pastorali della Diocesi di Perugia sul tema ''Educhiamo insieme alla vita buona del Vangelo... seguendo la strada dei maestri buoni''; l'attivita' formativa dell'Associazione perugina di volontariato (Apv) nei mesi di febbraio-aprile; i Fatebenefratelli ricordano l'opera rischiosa dei missionari all'estero e la carita' della Chiesa perugina; l'imminente inaugurazione in Malawi del nuovo ''Solomeo Rural Hospital Primiti'', l'annuncio del 40/o anniversario della nascita della Caritas italiana.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago