Pasqua 2011/ Confesercenti Umbria: "Allarmismi fuori luogo su rincaro prezzi"
PERUGIA - Ci eravamo illusi che dopo anni di inutili polemiche sul rincaro dei prodotti si fosse aperta una strada nuova di confronto e di dialogo con le associazioni dei consumatori.
Inevitabilmente a ridosso di festività o vacanze scattano, invece, le solite polemiche sul rincaro del singolo prodotto passando dalla zucchina all’uovo di Pasqua.
Il momento di profonda crisi che sta attraversando il Paese non risparmia nessuno: consumatori, anziani, famiglie, imprese e come confermano tutte le ricerche degli ultimi mesi questa si sta trasformando in una stagnazione dei consumi interni del nostro Paese potenzialmente più pericolosa della crisi finanziaria attraversata.
Non serve creare allarmismi o alimentare paure poiché si sortisce esattamente l’effetto contrario; serve invece che i corpi intermedi (associazioni di categoria, sindacati e associazioni di consumatori) lavorino insieme, nel rispetto delle proprie posizioni e specificità, alla soluzione strutturale dell’aumento dei prezzi e agli altri problemi del nostro Paese.
Perché le Associazioni di consumatori non fanno battaglie sul costo dei carburanti o i costi dei C/C bancari? Perché non si affrontano seriamente problematiche come quelle del rincaro delle tariffe? Siamo alle solite: è molto più facile attaccare il fruttivendolo o l’alimentare sotto casa che una multinazionale.
La Confesercenti a giorni presenterà la proposta di legge di iniziativa popolare di riordino ed riassetto del sistema di distribuzione dei prodotto petroliferi lanciata dalla FAIB Confesercenti Nazionale (federazione autonoma italiana benzinai). La proposta di legge ha come primo obbiettivo quello di abbassare i prezzi alla pompa correggendo quelli che sono i grandi squilibri del sistema andando a colpire direttamente le grandi aziende petrolifere e mettendo il Governo davanti alla scelta se sostenere i consumatori o continuare a spalleggiare i grandi gruppi.
È già iniziata la raccolta firme nelle sedi Confesercenti Umbria e nei distributori soci a breve verrà effettuata una conferenza stampa alla quale saranno invitate tutte le associazioni di consumatori che speriamo vogliano sostenerci e aiutarci in questa nostra battaglia.
Chiediamo a tutti di lavorare insieme e abbandonare le sterili polemiche. Solo così avremo la possibilità di uscire da questo immobilismo che blocca la ripresa economica del nostro Paese.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago