PERUGIA - "A fronte dei ritardi nei pagamenti dei contributi del Piano di sviluppo rurale, imputabili, principalmente, ad Agea (organismo pagatore nazionale), la Regione Umbria ha concordato con Agea una 'road map' che dovrebbe smaltire, da qui a giugno, l'arretrato di domande non liquidate cosi' da far arrivare alle aziende pagamenti che, in alcuni casi, sono fermi dal 2007".

Lo ha comunicato l'assessore regionale alle Politiche agricole Fernanda Cecchini alle organizzazioni che rappresentano le aziende agricole ed agroalimentari dell'Umbria, illustrando le misure che la regione sta mettendo in campo per accelerare e semplificare le procedure di liquidazione dei contributi del Piano di sviluppo rurale.

Per evitare che nel futuro si ripetano analoghi ritardi, l'assessore ha annunciato che la Regione ha allo studio l'ipotesi di apertura di uno sportello Agea regionale. Nelle intenzioni, questo sportello dovrebbe fornire un servizio mirato alle esigenze delle aziende umbre accorciando i tempi di risposta.
 

Condividi