Thyssen/ La sentenza di Torino non convince la Camera di Commercio di Terni
TERNI - Le sanzioni accessorie della sentenza di Torino sul rogo alla Thyssen ''rappresentano un pesante deterrente al mantenimento dell'assetto produttivo esistente, con possibili ripercussioni sui lavoratori e su tutto il territorio'': lo dice il documento della giunta e del presidente della Camera di commercio di Terni, che esprimono ''partecipazione e rispetto per il profondo dolore di chi ha perso un familiare per un incidente sul lavoro''.
I vertici camerali ternani confermano come prioritaria per le imprese la sicurezza dei lavoratori, ma ritengono ''impossibile immaginare una fattispecie nella quale un imprenditore o un manager possano configurarsi quali responsabili volontari di un infortunio sul lavoro, meno che mai mortale''. Quindi l'orientamento giudiziale emerso dalla sentenza di Torino ''potrebbe incidere negativamente sulla propensione all'intraprendere e costituire pertanto un ulteriore ostacolo al rinnovamento del sistema imprenditoriale''. E lo stesso orientamento ''rischia di avere effetti negativi anche sull'apparato produttivo esistente''.
''Noi imprenditori crediamo fermamente nella giustizia e nel suo operato, convinti come siamo che essa possa senz'altro contribuire allo sviluppo di una corretta e consapevole cultura d'impresa. Proprio per questo - conclude il documento dei vertici della camera di commercio di Terni - non ci convince un impianto accusatorio che restringe fortemente la liberta' di fare impresa, all'interno di un quadro di norme certe, con diritti e doveri ben definiti per tutti dalle leggi vigenti''.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago