Thyssen: paradosso linea 5: l’azienda ottiene il dissequestro ma non il possesso
TORINO - C'e' un paradosso che avvolge la linea 5 dello stabilimento Thyssenkrupp di Torino, l'impianto su cui il 6 dicembre 2007 si sviluppo' l'incendio che uccise i sette operai. L'azienda, due giorni fa, ha convinto la Corte d'Assise di Torino a ordinarne il dissequestro, ma per prenderne possesso deve rinunciare al processo d'appello: la sentenza di primo grado, in questo caso, diventerebbe definitiva, e per gli imputati - tra cui l'ad Herald Espenhahn - si aprirebbero subito le porte del carcere.
La linea 5 si trova ancora nel punto esatto della tragedia, a Torino, isolata all'interno dei capannoni che fino al 2008 ospitavano la filiale subalpina dell'acciaieria. Nel corso degli anni i difensori avevano chiesto varie volte il dissequestro. La Thyssenkrupp intende trasferire l'impianto a Terni e rimetterlo in funzione, pero' potra' farlo solo quando la sentenza diventera' esecutiva: in caso di ricorso in appello, tutto dovra' essere ricmandato.
Ci sono - spiega una fonte a Palazzo di Giustizia di Toirno - delle esigenze processuali. La linea deve restare al suo posto perche' non si puo' escludere che in appello venga disposta una perizia o sorgano situazioni che rendano necessario qualche nuovo accertamento. Il ricorso in appello, se evitera' ai sei indagati di essere colpiti dall'ordine di carcerazione, lascera' - a meno di colpi di scena - la linea 5 al posto che occupa ancora.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago