Sentenza Thyssen/ Unanime l’apprezzamento dalla galassia Cgil
''E' una sentenza esemplare che deve far riflettere e responsabilizzare tutti su temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro''. E' il commento del segretario confederale della Cgil, Vincenzo Scudiere, in merito alla sentenza Thyssen. ''La strage della Thyssen - prosegue - e' ancora viva nella memoria delle persone e la sentenza di oggi rappresenta un atto di giustizia soprattutto nei confronti delle famiglie dei lavorataori morti nell'incendio. Diamo atto alla Magistratura torinese che, con questa sentenza, da' un segnale chiaro al Paese affinche' le questioni della sicurezza nei luoghi di lavoro - conclude Scudiere - non siano piu' considerate un costo ma un investimento''.
''Da Torino una lezione di civilta'. Questa sentenza non restituira' i sette operai alle loro famiglie ma almeno rende loro giustizia, con una condanna esemplare che fara' storia e che speriamo aiuti tutti a contrastare in modo piu' efficace la piaga degli omicidi sul lavoro''. Lo afferma Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese, parte civile nel processo. ''Dalla costituzione di parte civile nostra e di altri - sottolinea - deriva un'assunzione di responsabilita' soprattutto per il futuro. Questa sentenza rappresenta anche una spinta a non indebolire ma invece a rafforzare le norme sulla sicurezza nel lavoro''.
''La sentenza Thyssen e' un atto di giustizia che premia il rigore e la tenacia dell'inchiesta e da' speranza a tutto il mondo del lavoro che soffre e muore per il supersfruttamento''. E' il commento di Giorgio Cremaschi, presidente del comitato centrale della Fiom. ''E' una sentenza storica - osserva - che finalmente punisce nella giusta misura le responsabilita' aziendali e riconosce tutte le vittime. Non ci restituisce la vite distrutte, ma contribuira' a salvarne altre. Viva l'indipendenza della magistratura''.
''E' una giornata importante per il mondo del lavoro perche' per la prima volta si da' una risposta esemplare sulla tutela, sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori''. E' il commento di Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, sulla sentenza Thyssen. ''Si indica un nuovo sistema - osserva - con cui fare indagini e affrontare il tema. Questo richiede un impegno ulteriore di tutto il sindacato per mettere al centro la salute dei lavoratori''.

Recent comments
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago
12 years 12 weeks ago