Crisi/ Bonanni (Cisl): impegno sinergico per Merloni e Basell
TERNI - Un impegno sinergico concreto ''per risolvere vertenze simbolo come la Merloni e la Basell, ma anche per dare risposte a tutti i lavoratori impegnati in un tessuto umbro caratterizzato per la maggior parte da piccole imprese'': e' quanto ha chiesto oggi il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, nel corso del convegno ''Un nuovo modello economico per il rilancio dell'Umbria'', organizzato dalla Cisl dell'Umbria a Terni.
Presente anche il ministro Maurizio Sacconi. Bonanni ha consegnato al ministro un piano, che ha definito ''innovativo'', di rilancio della refrigerazione ed i cui particolari non sono ancora stati resi noti alla stampa.
''I tempi di realizzazione dello stesso - ha spiegato Bonanni - potrebbero essere nel breve periodo, per competere in un mercato internazionale e globalizzato''. ''Al governo - ha detto - chiederemo quindi di appoggiare questa nostra proposta per riuscire a risolvere una vertenza, legata alla produzione di elettrodomestici in Italia e in particolare in Umbria e nelle Marche, che si sta protraendo ormai da troppo tempo. Inoltre, chiediamo al governo di intervenire affinche' ci possa essere una risoluzione positiva della crisi del polo chimico, favorendo l'accordo tra Basell e Novamont''.
''L'Umbria deve poter guardare al futuro da protagonista, attraverso percorsi di innovazione che possano incrementare e garantire la produzione e l'occupazione'', ha poi aggiunto.
''Un nuovo modello si rende indispensabile alla luce dell'ormai avviato federalismo fiscale che, inevitabilmente, influenzera' la base del sistema regionale che si e' da sempre sostenuta sulla spesa pubblica''. ''Da qui a rischio - ha osservato - c'e' la coesione sociale. Da qui l'esigenza di investire in innovazione e di creare ricchezza''.
''Appunto per questo - ha detto ancora Bonanni - ci rivolgiamo agli industriali. L'Umbria dovra' iniziare a porsi il problema di attrarre risorse dall'esterno attraverso un sistema integrato e interregionale e il sindacato dovra' favorire questi investimenti''.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago