Meraklon/ Marini e Rossi: bene la nomina del commissario
PERUGIA - "Apprezzamento" per i provvedimenti che risultano essere stati assunti dal Tribunale di Terni, relativamente alla nomina del commissario giudiziale per la Meraklon, e' stato espresso dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e dall'assessore regionale allo sviluppo economico, Gianluca Rossi.
"La tempestiva nomina del commissario, che risulta essere professionista di elevato standing sul piano nazionale - hanno sottolineato - rappresenta una soluzione che riteniamo sia in grado di mettere in sicurezza l'azienda, contribuendo, auspicabilmente, a garantire la continuita' produttiva e a favorire eventuali interventi di rilancio della Meraklon, in coerenza con le indicazioni di politica industriale della Regione e con la gestione della crisi realizzata in questi mesi di concerto con il Ministero dello sviluppo economico".
"La Regione Umbria - hanno anche ricordato la presidente e l'assessore - sta seguendo da tempo e con la dovuta attenzione la vicenda del Polo chimico ternano. Vicenda complessa per la portata economica e sociale che la caratterizza, conseguente allo stato di crisi di aziende, quali Basell e Meraklon, che hanno una valenza nel panorama economico dell'intera regione. Per questo, sin da subito, la Regione Umbria ha messo in atto tutte le possibili azioni e misure finalizzate, nell'ambito di strategie complessive per l'intera area, alla fuoriuscita dalla crisi, al mantenimento dei livelli occupazionali, alla valorizzazione e al rilancio del Polo chimico ternano su nuove ed interessanti piattaforme tecnologiche ed industriali".
"In questo senso – spiegano i due esponenti regionali - sono state assunte anche posizioni formali nei confronti del Governo nazionale e dei competenti ministeri affinche' venissero utilizzati adeguati strumenti di gestione della crisi, a cominciare dalla stipula dell'Accordo di programma e all'aggiornamento del Patto di territorio per Terni - Narni. Anche in questa fase la Regione Umbria e' pronta a mettere a disposizione del progetto complessivo di rilancio del Polo chimico ternano, oltre alla sua azione politica, gli strumenti e le risorse di cui puo' disporre".

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago