Benzina in Umbria - Sen. Fioroni (Pd): Proposta di legge per abbassare i costi
PERUGIA - "E' un mercato dei carburanti più competitivo e trasparente, e quindi prezzi della benzina più bassi e maggiore tutela dei consumatori, l'obiettivo del disegno di legge di riforma del mercato dei carburanti presentato dal gruppo PD in Commissione Industria del Senato, che, a livello regionale, potrebbe interessare le circa 400 realtà di distribuzione esistenti in Umbria". Lo dichiara la Senatrice PD Anna Rita Fioroni, firmataria del provvedimento.
"Quello che abbiamo disegnato - ha proseguito la Senatrice Fioroni - è un progetto di riforma complessivo, che dia un nuovo assetto al mercato petrolifero, introducendo una maggiore pressione concorrenziale, abolendo gli ostacoli all'ingresso di nuovi operatori, ponendo l'accento sulla trasparenza delle procedure e della comunicazione". La proposta è quella di affidare all'Acquirente unico, già attivo sul mercato elettrico, il compito di assicurare condizioni più competitive alle piccole e medie imprese dei distributori, in modo da contribuire al contenimento dei prezzi al consumo; inoltre, eliminare il vincolo di esclusiva che oggi obbliga i distributori ad acquistare dalle compagnie petrolifere di cui sono concessionari.
"Il disegno di legge prevede per i gestori delle pompe di benzina la facoltà di accedere in modo autonomo al mercato all’ingrosso, scegliendo i fornitori in base al prezzo più vantaggioso e conservando un tetto del 50% all’acquisto in esclusiva". "Puntualmente definita - ha concluso Fioroni - anche la comunicazione dei prezzi, per favorire una maggiore trasparenza e comprensibilità, dato che troppo spesso i consumatori sono tratti in inganno dalla pubblicizzazione di generici sconti sui carburanti, incomprensibili e privi di grandezze di riferimento di facile comparazione".

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago