Il 12 e 13 Aprile, presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica a Villa Umbra, sede del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, si è svolto un seminario di due giornate sul tema riguardante l’Ecografia Generalista.

Il seminario organizzato per i tirocinanti specializzandi in Medicina Generale, è una sintesi del Corso di Ecografia Generalista il cui obiettivo è la formazione dei medici di medicina generale per divenire esperti ecografisti generalisti di supporto alle strutture territoriali di cure primarie.

I docenti sono medici di medicina generale, dott. Fabio Bono, dott. Andrea Petrucci e dott. Raffaello Falchi.

Il seminario è stato organizzato e impostato in maniera tale da alternare lezioni frontali, lavori individuali, discussioni in plenaria, esercitazioni pratiche a piccoli gruppi e proiezione simultanea delle scansioni fondamentali effettuate con gli ecografi messi a disposizione dalla Scuola di Ecografia Generalista.

Il seminario viene ripetuto tutti gli anni ed è destinato ai tirocinanti del 2° e 3° anno di specializzazione in Medicina Generale.

L’ecografista generalista come supporto al sistema sanitario territoriale sicuramente può incidere notevolmente nel migliorare il servizio reso ai cittadini, soprattutto in considerazione di quanto amplio sia il suo campo di applicazione; l’ecografia ha, praticamente, interessato tutti i rami della medicina modificandone spesso gli iter diagnostici.

In altre parole l’ecografia può permettere al Medico di Medicina Generale di passare da un sofisticato triage, che spesso necessita di conferme da altri professionisti, alla diagnosi.
 

Condividi