PERUGIA - Medici e pazienti faccia a faccia, a Perugia, in un convegno tecnico-scientifico sul tema ''Sclerosi multipla e insufficienza venosa cronica cerebro-spinale: stato dell'arte su diagnosi e trattamento''.

Per la prima volta durante un appuntamento scientifico e' emerso - hanno riferito gli organizzatori - che la causa della sclerosi multipla non si fa risalire ad una origine immunologica, ma vascolare. Il convegno e' stato promosso da Regione Umbria, Universita' di Perugia e clinica neurologica, Azienda ospedaliera e struttura complessa di neurofisiopatologia.

Nel corso dell'appuntamento e' stato detto che anche l'Umbria, cosi' come molte altre regioni, vuole avviare una sperimentazione sulla Ccsvi. Lo hanno annunciato - e' detto ancora nella nota - Paolo Calabresi, primario alla clinica neurologica, e Paola Sarchielli, ricercatrice ed esperta.

''Uno studio che coinvolga almeno 100 malati e 100 persone sane, in test a doppio cieco'' ha spiegato quest'ultima. Affianchera' quello nazionale promosso dalla Fism (Fondazione italiana sclerosi multipla) con due mila pazienti.
 

Condividi