Nuova Panetto & Petrelli Spa: firmati contratti di solidarietà per 34 lavoratori
Baiocco (Uilcom): “La scelta di sottoscrivere i contratti di solidarietà, condivisa dagli stessi lavoratori riuniti in assemblea, ha permesso di evitare il licenziamento e la conseguente messa in mobilità di 13 persone. I contratti avranno una durata di dodici mesi rinnovabili”.
SPOLETO - Firmati i contratti di solidarietà alla Nuova Panetto e Petrelli Spa di Spoleto. L’azienda, che opera nel settore grafico-editoriale, conta 34 lavoratori, di cui 10 impiegati, 23 operai e un apprendista. L’accordo sul contratto di solidarietà – che prevede una riduzione dell’orario lavorativo da 40 a 24 ore settimanali per i 31 dipendenti full time e da 30 a 20 ore per i due part time – è stato firmato lunedì pomeriggio nel corso di un incontro alla Confindustria di Perugia tra i rappresentanti aziendali e i responsabili di Uilcom-Uil, Slc-Cgil e Fistel-Cisl.
“Si è trattato – sottolinea Giovanni Baiocco, segretario generale Uilcom Umbria – di una scelta obbligata, tesa a salvaguardare al meglio i lavoratori. L’azienda, infatti, aveva comunicato la necessità di procedere a un vasto programma di risanamento, in termini di razionalizzazione organizzativa e di contenimento dei costi a tutti i livelli, quindi personale compreso.
La scelta di sottoscrivere i contratti di solidarietà, condivisa dagli stessi lavoratori riuniti in assemblea, ha permesso di evitare il licenziamento e la conseguente messa in mobilità di 13 persone. I contratti avranno una durata di dodici mesi rinnovabili”. La Nuova Panetto e Petrelli Spa da circa un anno si trova a operare in un contesto difficile a causa del fallimento della società Team 2000, socio di maggioranza azionaria. Ai primi di marzo il sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e la presidente della giunta regionale Catiuscia Marini avevano siglato, di concerto alle sigle sindacali, un protocollo di intesa per sostenere il rilancio dell’azienda, considerata come un vero e proprio patrimonio cittadino.
“Nei prossimi mesi – conclude Umbro Conti, segretario confederale Uil Umbria – avremo incontri di verifica a cadenza trimestrale sia sull’attuazione dell’accordo, sia per analizzare l’andamento del mercato e le eventuali conseguenti ricadute a livello occupazionale”.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago