Sanità/ Martedì convegno a Perugia su sclerosi multipla e Ccsv
PERUGIA - ''Sclerosi multipla e Ccsv Insufficienza venosa cronica cerebro-spinale: stato dell'arte su diagnosi e trattamento'' e' il titolo di un incontro promosso da Regione Umbria, Azienda ospedaliera di Perugia, Universita', clinica neurologica, struttura complessa di neurofisiopatologia, e Cochrane neurological field, in programma martedi' prossimo al centro congressi Quattro Torri di Ellera (Perugia), in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione.
Un chirurgo vascolare di Ferrara, Paolo Zamboni, ha ipotizzato che la sclerosi multipla - e' detto in un comunicato dei promotori dell'iniziativa - sia collegata ad una forma particolare di insufficienza venosa, la Ccsvi (insufficienza venosa cronica cerebro-spinale). Dalle sue sperimentazioni, e quindi dall'Italia, ''e' nato un boom mediatico con il rischio di alimentare in modo improprio speranze e spesso illusioni'', anche se la ricerca e' ancora all'inizio.
Da queste premesse, e ''dall'esplosione incontrollata'' - e' detto ancora nella nota - di annunci propagandistici, programmi TV, notizie web, e' partita dall'Umbria l'idea di un convegno scientifico per fare chiarezza su sclerosi multipla, CCSVI e prospettive.

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago